beh il mio ha fiorito verso fine maggio/inizio giugno. Ti copio incollo quello ho letto sulla scheda "hippeastrum" del nostro caro sito giardinaggio.it

Il nome degli amaryllis
Il nome botanico è Hippeastrum ma continuiamo a chiamarli Amaryllis. Gli hippeastrum in effetti appartengono alla famiglia delle amarillidacee, e la confusione tra i nomi dei due generi è dovuta al fatto che Linneo battezzò Amaryllis i primi amarillidi che vide, originari del sud Africa, e in seguito, tutti i fiori simili, indipendentemente che fossero originari dell’Africa o del sud America, vennero classificati nel genere Amaryllis. Fu solo nel 1987 che i botanici decisero finalmente la distinzione tra il genere Africano e quello Americano, e solo allora nacque il genere Hippeastrum, in cui vennero inseriti tutti i generi originari del continente Americano. Nel frattempo, per secoli, le piante vennero chiamate Amaryllis, quindi ormai il nome comune resta quello, per i comuni mortali, come per i produttori di bulbi, i collezionisti ed i vivaisti