• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Che roba è?

lobelia

Florello Senior
Ho comprato delle piantine nate in idrocoltura per il mio primo esperimento in quest'ambito (v. post: Esperimento d'idrocoltura). Una ha un nome sull'etichetta che non mi convince: "Hotyrium spicatum" :eek: . Non l'ho mai sentito e non ho idea di come vada trattata la piantina...(soprattutto per la luce).
L'altra pianta misteriosa è "Ficus nina" :fifone2: .
Se avete notizie, aiutatemi! :love_4:
Ciao a tutti. :flower: :flower: :flower:
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
La prima è per caso una felce?

La seconda è una delle innumerevoli varietà di Ficus benjamina (Ficus benjamina 'Nina' è il nome intero) e si coltiva come la benjamina.
Ciao
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Il nome correto è Athyrium spicatum, è una felce di aree temperato-fredde, quindi va coltivata in zona o ambiente piuttosto in ombra, ventilato e umido.

Ciao
 

lobelia

Florello Senior
Mistero svelato!

Grazzzzie P.P.! :hands13: :hands13: Stasera me le sistemo ben benino! Peccato non avere la macchinetta digitale :( perché sono mini-mini tipo bonsai e avrei tanto voluto mostrarle a tutti...
Ciao, Ciao!
Ps: però, che pasticcioni gli "scribacchini" dei vivai, senza gli amici del forum stavo ancora lì a cercare!!! :lingua:
 
Alto