• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

che razza di parassita è?

P

paky

Guest
ciao a tutti mi aiutate a identificare un parassita che sta attacando le mie piante?
è grande quanto un moscerino ed è completamente bianco. si posa sotto la pagina inferiore delle foglie e al minimo movimento delle foglie volano via.
chi sa cosa sono mi può pure dire come "farli fuori"?
grazie in anticipo
ciao a tutti
pasquale
 
I

imported_Alberto

Guest
Non vorrei fosse la mosca bianca ma mi sembra un po presto per la stagione.
 

alex

Giardinauta Senior
Ciao Pasquale, sono senz'altro le cosidette moschine bianche( aleurodidi ), dovresti per combatterle usare il confidor che è sistemico, basta una sola irrorazione, entra in circolo con la pianta e rimane per tutta la stagione, quindi una volta che le moschine pungono muoiono nel giro di breve tempo.
Oppure dovresti usare un buon insetticida, cercando di irrirore di notte, così non volano via e riesci a colpirle!
Un salutone, ciao!
 

claudia cadoni

Aspirante Giardinauta
ha ragione Alberto, è un po' presto per gli aleurodidi, e quelli lo sono senz'altro. Cerca di ricordare da quale fornitore hai fatto l'ultimo acquisto e segnatelo sul quaderno nero. Quasi sicuramente è una pianta di serra la responsabile del tuo problema.
 
G

Gloria2

Guest
Volevo dirvi che io quest'anno gli aleuroidi li ho già! Hanno attaccato un gruppo di piante che, per tenere all'ombra, ho posizionato sotto un susino e, ahimè, un po' vicino al cumulo del compost. Queste piante sono: un'ortensia, una camelia, un acero rosso e una dicentra. Ciao
 
S

smallcristina

Guest
anch'io ho le moschine già da un po' su una clematide, vite americana e caprifoglio- piante che ho già da tempo, quindi non credo sia un problema della serra. Ma sono molto dannose, secondo voi? Io le vedo ogni anno, ma non mi sembra abbiano mai fatto disastri- o mi sbaglio? però quest'anno il caprifoglio è diventato bruttino e ha perso molte foglie. Pensate sia colpa delle moschine?
 
P

paky

Guest
ciao a tutti e grazie per le vostre risposte. oggi stesso provvedo a irrorare del insetticida sulle piante colpite dalle mosche bianche. (speriamo bene).
comunque claudia ci hai azzeccato perchè le moschine bianche sono comparse dopo che ho portato a case delle piantine di verbena comprate in una serra. io le avevo già sospettate di tanto e tu hai cofermato maggiormente i miei sospetti.
a cristina voglio dire che per quanto riguarda i danni che possono causare sono molti visto che le stesse verbene da un giorno all'altro sono appassite di colpo, mentre il geranio che hanno colpito sta ingiallendo le foglie sapeste quanto è brutto vederlo ingiallire così all'improvviso.
grazie ancora a tutti
ciao a presto
pasquale.
 
Alto