• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Che pianta é???...

G

gigia1966

Guest
Buongiorno a tutti!

Sono appena iscritta e sono proprio agli "albori" delle mie conoscenze verdi (per non dir proprio che sono completamente ignorantella).
Avrei bisogno che qualcuno mi dicesse che pianta è questa:...
album_pic.php


Appena comprata aveva i fiorellini molto più "vivaci" e colorati...

Cosa sapete dirmi?

Grazie!


[ 21.01.2004, 10:14: Messaggio scritto da: carrot ]
 
E

EMY

Guest
Ciao! Benvenuta!
Dovrebbe essere un Leptospermum, non so altro...
Non l'ho mai avuto quindi non so come si cura, ma altri esperti presto ti risponderanno!
Ciaociao
 
G

gigia1966

Guest
Grazie Emy! Sei stata gentilissima!!!


Aspetto altri consigli allora!
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
giustamente si tratta di Leptospermum, penso scoparium specie sempreverde, fiorifera a maggio, poco rustica, adatta per le zone litoranee. Nelle zone a inverno freddo possono essre coltivate in zone protette (tipo muri a sud) o meglio in serra fredda e poi portate all'aperto d'estate.
Potatura nn necessari, solo per riordino della chioma o eliminazione parti morte.

Ciao
 
G

gigia1966

Guest
Grazie brandegeei!...

Questo è anche quello che ho trovato sul web:

Arbusto sempreverde rifiorente originario dell'Australia e Nuova Zelanda.
Le sue foglie sono strette e lanceolate, grigio verdi nella varietà a fiore rosa, viola bronzo in quella a fiori rossi più piccoli, ma doppi. Crescono bene in zone costiere in posizioni non troppo esposte e per fiorire hanno bisogno di sole.
Richiedono terreno fertile e poco calcareo. Semirustici, molto resistenti alla salsedine, nelle zone fredde possono essere collocati contro una parete esposta a Sud o a Ovest.


Per terreno poco calcareo cosa si intende? Va bene se mescolo del terriccio alla sabbia, forse?...
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
se lo metti in vaso un buon terriccio è più che suff. per nn avere problemi, aggiungi pure della sabbia ma nn eccedere.
Il calcare, per questa pianta, è più problematico se si tratta di piantarla a terra, nn è una acidofila dunque nn sensibile come altre piante; azalee e rododendri.
 
Alto