• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Che pianta è?

Picara

Giardinauta Senior
:confuso: pensa che a me sembra un A. decorum :confused:
La mia non ha i margini delle foglie rossastri, mentre il decorum sì.
Almeno questo è quello che riposta il sito:
http://digilander.libero.it/cacti/p05/PL5022.htm
Di più non so:confuso:
Mmm a volte le informazioni che si trovano in giro sono fuorvianti cat:.
Quando trovo la foto di una pianta che somiglia a una delle mie, ricerco su google immagini per vedere cosa c'è in giro. Ma non sempre quest'operazione mi è utile:squint:
 

klosy

Guru Giardinauta
La mia non ha i margini delle foglie rossastri, mentre il decorum sì.
Almeno questo è quello che riposta il sito:
http://digilander.libero.it/cacti/p05/PL5022.htm
Di più non so:confuso:
Mmm a volte le informazioni che si trovano in giro sono fuorvianti cat:.
Quando trovo la foto di una pianta che somiglia a una delle mie, ricerco su google immagini per vedere cosa c'è in giro. Ma non sempre quest'operazione mi è utile:squint:

Infatti, l'unica cosa che mi lascia dei dubbi è il bordo delle foglie, però io l'arboreum ce l'ho e mi sembra che le foglie siano meno larghe di quelle della tua foto! :confuso:
 

Picara

Giardinauta Senior
... però io l'arboreum ce l'ho e mi sembra che le foglie siano meno larghe di quelle della tua foto! :confuso:
Per caso hai una foto da postare? Mi sono incuriosita...:ciglione:
Comunque considera che nella foto sembra più grande di quello che è effettivamente:froggie_r .
E' grande quanto una rosellina:flower:
 

reginaldo

Florello Senior
Anche a me sembra una Echeveria e credo la elegans, ma ho dubbi anche con la derembergii
ciao
reginaldo
 

Picara

Giardinauta Senior
Credevo anch'io che fosse un'echeveria, ma qui:
http://digilander.libero.it/cacti/p05/PL5090.htm
nella descrizione si parla di foglie con margini traslucidi bianchi, nel caso della elegans, e la mia non ha margini bianchi sulle foglie:confuso: .
La dembergii non l'ho trovata sul sito di cui sopracat: e le foto che ho trovato in giro su internet sono di piante diverse, quindi non saprei quel è quella giusta cat: cat:cat: .
:confused:
 
Alto