• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

che pianta è? è spontanea?

tiziana74

Aspirante Giardinauta
vi metto le foto:
01112007237.jpg

01112007236.jpg

grazie :Saluto:
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Si è spontanea predilige aree umide di solito la dovresti vedere presso aree lacustri o simili, il nome mi sfugge devo andarla a cercare se la trovo ti faccio sapere.
 

tiziana74

Aspirante Giardinauta
Si è spontanea predilige aree umide di solito la dovresti vedere presso aree lacustri o simili, il nome mi sfugge devo andarla a cercare se la trovo ti faccio sapere.
...niente?
è simile alla malva ...ma non è malva, e sono supercuriosa, ha le foglie molto scure, e ruvide, e ciascuna foglia spunta direttamente dal centro nella pianta stessa, è molto particolare e anche come spontanea non l'ho mai vista da nessuna parte...
 

maritalla

Aspirante Giardinauta
ha fiorito?
dalle foglie sembra malvone, se fa uno stelo lungo e delle campane colorate ci ci siamo. Prova a cercare su internet, così vedi il fiore.
 

Ilyë

Aspirante Giardinauta
Io dubito che sia malva.
Se non vado errata la malva si sviluppa in ramificazioni, non in foglie a rosetta...
 

Commelina

Master Florello
sembra una ligularia tussilaginea che ho nel mio giardino ed è stata individuata da papyrus. la mia ha le foglie un po' coriacee e vuole tantissima acqua - prova a vedere se è simile a questa della foto
Immagine017xxx.jpg
 

tiziana74

Aspirante Giardinauta
sembra una ligularia tussilaginea che ho nel mio giardino ed è stata individuata da papyrus. la mia ha le foglie un po' coriacee e vuole tantissima acqua - prova a vedere se è simile a questa della foto
Immagine017xxx.jpg

mmmmm queste tue foglie sembrano più lucide, e più a forma di pianta acquatica, le foglie della pianta nella foto, sono molto ruvide....le vedi buccherelllate perchè evidentemente le lumache assassine ne sono ghiotte :burningma
 

Paola-Luna

Florello
anche a me sembrano le foglie dell'Althea, comunemente chiamata Malvone. E' una erbacea biennale ovvero, durante la prima stagione produce solo una rosetta con poche foglie come nel caso di Tiziana, mentre l'anno dopo dalla rosetta spunta un fusto erbaceo, alto anche 2 mt. lungo il quale si sviluppano le infiorescenze. Anch'io l'avevo in giardino, sia nel colore bianco che rosso, ma poi l'ho tolto perchè produce un fittone molto invadente se messo vicino a piante delicate, che riesce ad andare anche a grandi profondità!
 

Paola-Luna

Florello
giusto azzurrite..... anche quella è una pianta biennale che produce una rosetta di foglie simile a quella nella foto il primo anno. Non ci avevo pensato.
 

tiziana74

Aspirante Giardinauta
Quanto sono grandi? Sono pelose ? hanno una peluria bianca nella pagina inferiore?
le foglie sono grandi, sono pelose e ruvide, ma non sono bianche sotto....ma forse come dice qualcuna può essere malvone, ho cercato su internet e ho visto che quì in sardegna è molto comune ...potrebbe essere, ma la voglio vedere, dopo la fioritura sono curiosa
 
Alto