• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

che pazienza!!!!

rita finocchi

Giardinauta
Ieri sono andata in un vivaio per comprare delle clematidi per mia madre.
Mi servivano 2 o 3 piante di cui almeno una blu o azzurra, avevo quindi necessita' di vederne un po' diverse per decidere i colori ecc.

Non so perche' in alcuni vivai il personale sembra quasi scocciato quando qualcuno vuol comprare.
Ho spiegato cio' che volevo.
Il mio addetto, veramente molto scocciato mi ha detto: " e mo' non cominciamo....mi dica che vuole.....perche' voi (voi chi? non ho capito)..voi fate come le figurine...ce l'ho, mi manca.

Ho detto: " va be', non si agiti, mi dica che ha e io scelgo!"
Non ha saputo dire un nome....e mi ha finalmente portato nella zona dove tengono i rampicanti.
Gira di qua gira di la', si ferma davanti a una pianta e dice :" eccola"
Non so se ridere o piangere e dico :" OK ma questa e' una passiflora!"
e lui :" e' della stessa famiglia....ma lei che vo' una clematis...clematis proprio?"

Vi risparmio il resto....
A no ! Per concludere mi porta finalmente nel posto giusto e in tutto avevano 5 piante stente di un 'unica varieta' rosa!! Dopo tutto quel parlare , quale vuoi? quale non vuoi?

Meno male che in altri posti si trova gente in gamba....ma sono a mio parere rari.
rita
 
E

Esmy

Guest
Come ti capisco Rita ...
io faccio scorpacciate di info prima di andare al vivaio ... per non trovarmi impreparata ... e li mi fanno sentire come un extraterrestre ... una con la puzza sotto il naso che fa la saputella!!!
:mad: :mad:

[ 26-03-2002: Messaggio scritto da: Esmy ]
 
B

Betty Morgana

Guest
Per fortuna non sono tutti così. Io vado quasi sempre nello stesso vivaio, perchè hanno molta scelta e tengono davvero bene le piante, e poi c'è una signora che è una vera e propria enciclopedia, ma si vede davvero che ama il suo lavoro...il problema è proprio questo, come in tutti gli ambienti ci sono persone più o meno competenti, e più o meno portate a relazionarsi con gli altri...! Per fortuna io ho Ivana al mio vivaio, sabato ho fatto 45 minuti di attesa per parlare con lei, ma poi come sempre è stata di aiuto...!
 

Eltuena

Guru Giardinauta
Ieri, finalmente, decido di comprare la tumbergia. Telefono a vari vivai e tutti, escluso uno, mi dicono di non averla. Il pomeriggio vado dall'unico che mi aveva detto di averla e chiedo la pianta. Risposta: tunbergia? Abbiamo... la tunbergia iberis. Iberis? Sì. La tunbergia non l'abbiamo. Al ritorno, delusa, mi fermo in un negozio di piante molto fornito. Chiedo l'alisso giallo fiorito o anche i semi. Risposta:l'alisso esiste bianco, che è anche profumato, e il violetto. Il giallo non esiste.
E meno male che sono del mestiere.
:confused: :confused:
 
R

Roberta

Guest
E' successo anche a me...sono andata con il nome delle piante grasse e mi hanno guardato sorpresi sicuramente pensando "ma questa come parla"!. Mi fanno una rabbia :mad: li prenderei a schiaffi! E poi la cosa peggiore è quando ti dicono che quella pianta non c'è e di prenderne un'altra che si adatta meglio. :mad: :mad: lì la mia pressione sale sempre di più...oppure quando incontri degli incompetenti, cafoni e presunti furbetti come è successo a Rita, lì mi verrebbe proprio voglia di mettergli un vaso per cappello.
 
C

Constance Spry

Guest
Da me invece sono tutti stabili su un livello medio-basso. Credo di essere conosciuta più o meno come il tre di danari, e dopo un po' hanno iniziato a rispettarmi. Ad esempio me n'è capitata una giovedì scorso al mercato sul Jasminum polyanthum confuso con un primulinum.
I picchi di ignoranza li riscontro invece dai fiorai, che chiamano i pelargoni profumati "Macrante"...."Avevamo tante belle macrante, ma ora sono finite...". Una Iresine spacciata per una begonia (vabbè che se non me lo diceva Noor, quella poveraccia continuava a stare all'ombra...).
Riguardo alla maleducazione bell'e buona invece è un altro paio di maniche. Questo tipo qui non era solo incompetente, ma anche un BEL PO' maleducato!
A dire il vero una cosa così non m'è mai capitata, ma certamente non ci sarei più tornata in quel vivaio.
 

Noor.

Giardinauta Senior
Mi consolo un po' vedendo che in fondo tutto il mondo è paese. Io devo dire che molto dipende dalla passione delle persone che lavorano nei vivai. C'è un minuscolo vivaio sulla spiaggia del Poetto, a Cagliari, che ha molte piante insolite, almeno per queste parti. Miracolo!: tutte le piane perfettamente cartellinate con genere, specie e varietà. Una cosa mai vista in giro... il massimo solitamente era la differenza tra un Oleandro ed una Bougainvillea :eek: Era gestito da un signore gentilissimo che sapeva vita morte e miracoli di ogni pianta che vendeva, si interessava quando gli chiedevo se era possibile avere questo o quello, controllava con me i cataloghi dei fornitori. Una persona squisita, insomma. Poi il vivaio è fallito ed ha riaperto successivamente, con una nuova gestione. Beh, manco a dirlo. Sono tutti lì a consigliarti fosse anche un'azalea per un'aioletta sul lungomare, se potessero!! Non ti puoi neanche fare un giro a vedere che c'è al vivaio che ti guardano di traverso... e già che ormai, avendo pochissimo posto in giardino, le mie scelte sono piuttosto selettive ed oculate. Spero solo che sia una condizione temporanea!
L'altro a cui mi rivolgo di solito è un grande Vivaio isolano, molto conosciuto. Gli addetti alla vendita ormai mi conoscono da quando sono piccolo, e non appena mi vedono mi dicono già se c'è qualcosa che mi può interessare o meno.... oltretutto mi fanno dei bei sconticini! :D :D

Altri, sì, ce ne sono, ma, come quelli che avete citato, sono anche di una tristezza senza confini....
 
Alto