• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

che insetti sono? 2 diverse tipologie su bosso.

jomaxicarus

Aspirante Giardinauta
ciao mi hanno regalato questa pianta credo sia un bosso o un suo familiare, non vi preoccupate per il disastro a terra, gli ho dato una potatina.

62GJzMZ.jpg


d'estate avevo trovato macchie cerate sul tronco che poi venivano via, oggi era da un po che non controllavo la pianta, ho trovato il tronco pieno di questi insetti piu e meno piccoli.

tmn8exc.jpg

R49UJTZ.jpg


e poi sotto uno di quei dischi e tutto bianco, ed escono farfalline minuscole e moscerini, non so se il nido degli insetti sul tronco, se le farfalline sono l'evoluzione di quei mostri o se c'è dell'altro.
ma soprattutto sono dannosi e devo intervenire???

gI7MWZo.jpg


ci tengo alla mia pianta quindi vorrei mi chiariste la questione, grazie.
cercando su internet potrebbe essere psilla, ma forse cocciniglia,brancolo nel buio.
 
Ultima modifica:

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Gli insetti sul tronco sono forme giovanili di cocciniglia e direi uno pseudococcide (ho trovato in letteratura una specie, P. viburni, osservata anche su Buxus microphylla), per cui ti conviene monitorare e se del caso prendere provvedimenti.
Non ho capito la questione delle farfalline.
 
Ultima modifica:

jomaxicarus

Aspirante Giardinauta
Gli insetti sul tronco sono forme giovanili di cocciniglia e direi uno pseudococcide (ho trovato in letteratura una specie, P. viburni, osservata anche su Buxus microphylla), per cui ti conviene monitorare e se del caso prendere provvedimenti.
Non ho capito la questione delle farfalline.


perfetto si guardando anche foto su internet e proprio lei.
oggi mi sono messo con cotton fioc e alcool e bruciate il piu possibile. poi ho messo un po di cl in uno spruzzino con acqua e spruzzato su tutta la pianta potando i rami piu infestati.
come la debello completamente, visto che non ha ancora fatto danni ingenti vorrei intervenire subito e pesantemente.
grazie
 

maxz64

Giardinauta
Per la cocciniglia, per quanto ne so io, più che il Reldan (o qualche altro Clorpirifos) non c'è, che funzioni di sicuro e bene contro la cocciniglia.
Inoltre mentre il Reldan è di contatto, per cui se lo dai alla sera, il mattino dopo è già relativamente sicuro con api e affini, con il Confidor ch'è sistemico, fai danni per almeno 15 giorni.

Sent from my MotoG3 using Tapatalk
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Il ragionamento fitoiatrico in realtà è un po' diverso.
Si dice di contatto un insetticida che agisce penetrando attraverso la cute, ossia non è necessario che venga ingerito (il clorpirifos in relatà agisce sia per contatto che per ingesttione e anche per inalazione in quanto si volatilizza facilmente). Inoltre la persistenza sulla pianta non è legata al meccanismo d'azione ma alle caratteristiche della molecola (sempre il cloripirifos è abbastanza fotolabile per cui viene degradato in poco tempo sulla pianta - a seconda delle colture viene dato cmq intervallo di sicurezza da 10-21 gg., ma nel terreno permane anche per 2-4 mesi).
I neonicotinoidi (imidacloprid è uno dei capostipiti) hanno la caratteristica di essere assorbiti dalla pianta e perciò tecnicamente sono assai validi contro quegli insettiche si nutrono pungendo e succhiando, come le cocciniglie. Altra questione è l'impatto ambientale che però collegabile solo in parte alla dinamica della molecola sulla pianta.
 

Icchy92

Guru Giardinauta
Se la pianta non è in fiore e non deve fiorire nei mesi successivi alla fine va bene il trattamento con sistemici :)
 

jomaxicarus

Aspirante Giardinauta
trattato oggi ho fatto 1 litro in tutto con spruzzino compreso confidor e olio minerale bianco, non sarò arrivato in ogni anfratto perche e grandina ha fatto una bella doccia, adesso cosa devo monitorare?
gli insetti in quanto muoiono o devono sparire?
 
Alto