• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Che faccio con questo Albicocco?

amaranto

Aspirante Giardinauta
troncoalbicocco2-1.jpg
albicoccovista3-1.jpg
troncoalbicocco-1.jpg
albicoccovista2-1.jpg
 

olito

Aspirante Giardinauta
Anche le piante non sono eterne , sembra un albero giunto alla fine del suo ciclo , ti conviene sradicarlo e sostituirlo con uno nuovo.
 

kevin02

Bannato
Ricavaci delle marze da far innestare su un porta- innesto, così se questa pianta ti ha dato tante soddisfazioni, le nuove piante seguiranno la madre!!!!!!!!:eek:k07:
 

kevin02

Bannato
Si tratta di tagliare dei rami lunghi una 60cm. fargli l'innedsto a spacco ed innestarlo su degli albicocchi selvatici.
Ma nn è cosa che potresti fare da solo, devi farlo fare sempre da gente esperta e trovare dei portainnesti idonei!!!!!!!!!!!:D
Poi mi sembra che l'albicocco della foto nn è tuo , anche tu hai lo stesso problema?????????:martello2
 
V

vinceco

Guest
Qualcuno mi puo' dare consigli?
A me pare già di aver detto qualcosa su questa pianta.....comunque pota corto a febbraio (anche se l'albicocco non sopporta drastiche potature)lascia solo quei ricacci giovani che si vedono dopo la diramazione dei rami principali e vediamo cosa succede.per cercare di recuperarla questo è l'unico sistaema altrimenti...la motosega:cool2:.dopo potata dai aun bella passata di poltiglia bordolese a tutto.ciao
vincenzo
 
Alto