Ciao cari amici!
Eccovi la mia phal che mi hanno regalato neanche un anno fa in fioritura e che ora si sta già riproducendo! Come vedete ha le foglie un po' mosce, ha iniziato da quasi subito ad afflosciarsi, al termine della fioritura l'ho svasata e avevo visto che aveva poche radici, così, seguendo un caso analogo qui sul forum ho iniziato a innaffiarla molto più spesso, se le altre le annaffio 1 volta questa l'ho già innaffiata almento 3 volte, e sempre per immersione, anche se non avrei questa abitudine. La situazione è quindi migliorata, sono giunta alla conclusione che probabilmente lei è fatta così, magari il suo apparato radicale non funziona molto bene, ora comunque sta emettendo nuove radici e quindi spero che riesca a migliorare ancora. Fatto sta che ora dalla scorsa primavera ha messo queste foglioline e in men che non si dica guardate come sono cresciuti! Altro chè il keiki mammone di magamagò!
Ora sono un po' preoccupata per questa fase. Ho letto come si procede, spero di non fare errori. Dite che sarà necessario lo sfagno? Non saprei dove prenderlo. Queste lunghe radici non sono un po' "secche"? Mi sono stufata di comprare il solito terriccio per orchidee per poi fare la cernita del bark, ho provato a chiedere in diversi negozi solo il bark ma quando dicono che è per le orchidee si fanno una bella risata e mi dicono: "ma scusa, se il produttore fa questo terriccio e lo chiamano per orchidee, perchè non dovrebbe andare bene?" E tu vagli a spiegare che sul forum ne sanno molto di più di loro!
Quindi pensavo di prenderlo on-line, anche se forse è meglio non far più passare troppo tempo, per non sottrarre altre energie alla pianta madre. Giusto?
Si accettano commenti, consigli, insomma, grazie se mi dite la vostra.
Eccovi la mia phal che mi hanno regalato neanche un anno fa in fioritura e che ora si sta già riproducendo! Come vedete ha le foglie un po' mosce, ha iniziato da quasi subito ad afflosciarsi, al termine della fioritura l'ho svasata e avevo visto che aveva poche radici, così, seguendo un caso analogo qui sul forum ho iniziato a innaffiarla molto più spesso, se le altre le annaffio 1 volta questa l'ho già innaffiata almento 3 volte, e sempre per immersione, anche se non avrei questa abitudine. La situazione è quindi migliorata, sono giunta alla conclusione che probabilmente lei è fatta così, magari il suo apparato radicale non funziona molto bene, ora comunque sta emettendo nuove radici e quindi spero che riesca a migliorare ancora. Fatto sta che ora dalla scorsa primavera ha messo queste foglioline e in men che non si dica guardate come sono cresciuti! Altro chè il keiki mammone di magamagò!
Ora sono un po' preoccupata per questa fase. Ho letto come si procede, spero di non fare errori. Dite che sarà necessario lo sfagno? Non saprei dove prenderlo. Queste lunghe radici non sono un po' "secche"? Mi sono stufata di comprare il solito terriccio per orchidee per poi fare la cernita del bark, ho provato a chiedere in diversi negozi solo il bark ma quando dicono che è per le orchidee si fanno una bella risata e mi dicono: "ma scusa, se il produttore fa questo terriccio e lo chiamano per orchidee, perchè non dovrebbe andare bene?" E tu vagli a spiegare che sul forum ne sanno molto di più di loro!
Quindi pensavo di prenderlo on-line, anche se forse è meglio non far più passare troppo tempo, per non sottrarre altre energie alla pianta madre. Giusto?
Si accettano commenti, consigli, insomma, grazie se mi dite la vostra.
