Chiedo consiglio alle tante rosaiste superesperte.
E' ora che io ricominci a prendermi cura della mia rosellina? Come si vede (spero, perché la foto è pessima e in controluce) è in fiore: i boccioli sono quelli di novembre che ora che c'è un po' di sole si stanno aprendo. I fiori non sono un granché, ma è pur sempre fine gennaio. La insolita sfumatura rosa penso sia derivata dal freddo.
Ha perso parecchie foglie ma non tutte e ce ne sono di piccole nuove. Le gemme si stanno gonfiando. Molte delle foglie residue sono però macchiate (ticchiolatura o che?) e c'è un accenno di malbianco.
http://www.celesteemarco.net/piante/foglie1.jpg
Finora - seguendo i vostri consigli - l'ho ignorata, salvo eliminare di tanto in tanto le foglie ingiallite. Due giorni fa ho dato una spruzzata di antifungino.
Che fare ora? La considero in ripresa vegetativa? Oppure resto ferma per paura di nuovi (possibili) freddi?
In particolare:
- è ora di cominciare i trattamenti anticrittogamici?
- a fioritura finita, procedo con il rinvaso (il vaso attuale è circa 20 cm)? oppure aspetto? oppure per quest'anno proprio non rinvaso?
- ho comprato apposta per lei dello stallatico ovino. Quando lo metto e come?
- poto un pochino, almeno per eliminare le foglie macchiate? o aspetto paziente?
Scusate per la tante domande, ma sta rosellina me la voglio coccolare, senza però asfissiarla di troppe cure.
Grazie :flower:
E' ora che io ricominci a prendermi cura della mia rosellina? Come si vede (spero, perché la foto è pessima e in controluce) è in fiore: i boccioli sono quelli di novembre che ora che c'è un po' di sole si stanno aprendo. I fiori non sono un granché, ma è pur sempre fine gennaio. La insolita sfumatura rosa penso sia derivata dal freddo.

Ha perso parecchie foglie ma non tutte e ce ne sono di piccole nuove. Le gemme si stanno gonfiando. Molte delle foglie residue sono però macchiate (ticchiolatura o che?) e c'è un accenno di malbianco.

Finora - seguendo i vostri consigli - l'ho ignorata, salvo eliminare di tanto in tanto le foglie ingiallite. Due giorni fa ho dato una spruzzata di antifungino.
Che fare ora? La considero in ripresa vegetativa? Oppure resto ferma per paura di nuovi (possibili) freddi?
In particolare:
- è ora di cominciare i trattamenti anticrittogamici?
- a fioritura finita, procedo con il rinvaso (il vaso attuale è circa 20 cm)? oppure aspetto? oppure per quest'anno proprio non rinvaso?
- ho comprato apposta per lei dello stallatico ovino. Quando lo metto e come?
- poto un pochino, almeno per eliminare le foglie macchiate? o aspetto paziente?
Scusate per la tante domande, ma sta rosellina me la voglio coccolare, senza però asfissiarla di troppe cure.
Grazie :flower: