• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

che cosa nasce nel mio giardino?!

supergarak

Aspirante Giardinauta
allora, la faccenda è questa... un contadino m'ha dato un sacco di semi per tanti periodi diversi, semina qua, semina là, qualcosa l'ho comprata io... uuhh, m'ha messo la ruchetta, sarà rughetta, yuppiii ne pianto un sacco!!mmm...erbetta...sembra finocchietto selvatico... ne pianto un saccooooo!!... e invece ecco cosa m'è spuntato... ma che roba è? sconosciuti.jpg giardino6.jpg
teoricamente la prima dovrebbe essere ruChetta, e la seconda ERBETTA.......ihihiihi
 

supergarak

Aspirante Giardinauta
a me sembrerebbe borragine

a me pure sembra borragine, ma la borragine nasce di questi periodi? e poi non tornano i conti, i semi di borragine non mi pare che fossero dei piccoli pallettini rotondi e scuri.... oddio, vero è che ho tenuto la borragine in giardino... magari ha preso queste temperature per una primavera.....
 

carne

Florello Senior
a me pure sembra borragine, ma la borragine nasce di questi periodi? e poi non tornano i conti, i semi di borragine non mi pare che fossero dei piccoli pallettini rotondi e scuri.... oddio, vero è che ho tenuto la borragine in giardino... magari ha preso queste temperature per una primavera.....

La borragine inizia a primavera poi continua a ripsodursi fino all'inverno. Giusto ieri ho raccolto i germogli e le foglie tenere per fare gli gnocchi (ottimi). Per saperlo, tocca le foglie, se sono pelose, carnose e leggermente spinose è la borragine.
 
Ultima modifica:

supergarak

Aspirante Giardinauta
ok, domani quando sono a casa tocco le foglie, ma le ho guardate bene da vicino e temo siano proprio quelle... ok, la domanda, l'ultima direi, quindi è: a che mese le prendo e le butto fuori? fine ottobre? mi pare che una certa crescita ci sia, alcune hanno sviluppato delle belle foglie grosse che chiedono a gran voce di essere pastellate e poi fritte.. pensavo a sto punto di raccogliere in allegria al momento giusto, uccidere tutto, mangiare, e sostituire con insalate e quant'altro... magari pure qualche fiorellino...
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Se guardi la prima foto ci sono delle foglie a sx,più sul rotondo...quella è ruchetta basta che la tocchi e senti l'odore!!!La seconda è borragine anche x me!!!ciao ciao
 

carne

Florello Senior
ok, domani quando sono a casa tocco le foglie, ma le ho guardate bene da vicino e temo siano proprio quelle... ok, la domanda, l'ultima direi, quindi è: a che mese le prendo e le butto fuori? fine ottobre? Cosa intendi per buttarle fuori, consumarle? mi pare che una certa crescita ci sia, alcune hanno sviluppato delle belle foglie grosse che chiedono a gran voce di essere pastellate e poi fritte.. pensavo a sto punto di raccogliere in allegria al momento giusto, uccidere tutto, mangiare, e sostituire con insalate e quant'altro... magari pure qualche fiorellino...

La borragine la puoi consumare già subito senza aspettare, e se vuoi distruggerla sradichela, le foglie, germogli compresi li scotti e li usi nei ripieni, nelle frittate, mescolate alle patate per gli gnocchi o alla genovese come "panserotti alla borragine", le altre foglioline ne fai una misticanza.
 

Similar threads

Alto