• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

che cosa avrà la Dipladenia?

dipladenia

Giardinauta
Come sta andando il trattamento con imidacloprid? :confused:...
:slow:perchè, a pensarci un po' su, mi sono convinta che sia carenza di Magnesio;infatti ho letto da qualche parte che è un elemento essenziale della molecola della clorofilla e la sua carenza (clorosi) può manifestarsi con decolorazioni in bianco o in giallo e/o portando a defogliazione prematura:cry:.
 
D

Dindiot

Guest
guardale le macchie sono sparite praticamente da sole. Quando ho iniziato il ciclo di imidacloprid praticamente non c'erano più. A questo punto non so cosa fosse (probabilmente punture), però meglio così.
 

dipladenia

Giardinauta
La mia datura presenta gli stessi sintomi da un mese circa, però le macchie molto più piccole e uniformi tanto che mi ero convinta che fosse proprio il colore della sua foglia naturale.
Ieri il tutto ha avuto una svolta con l'abbassamento delle temperature (a Pz siamo arrivati a 13 gradi di botto) sono apparsi sulle foglie tanti piccoli puntini rossi... e piccoli insettini allungati di uno-due millimetri circa...

CHE FACCIO??? CORRO A COMPRARE IMIDACLOPID?
 
Alto