Se non hai idea di quello che può avere la mia dipladenia (come tu stesso ammetti) come fai a indicarmi una cura?
A me spiace che ti dia così fastidio che io cerchi di avere una conoscenza più completa del mio problema, dal momento in cui anche altre persone hanno confutato il tuo rimedio dicendo che probabilmente non serve a granchè.
Appena possibile posterò foto con visuali migliori della patologia, cosicchè magari riusciamo a fare delle supposizioni (forse anche sbagliate ma che spero siano utili all'individuazione della patologia) e quindi il rimedio conseguente.
Ringrazio comunque chi mi ha risposto e chi mi risponderà e mi scuso per il piccolo siparietto di ben poco interesse
Personalmente penso che via internet sia molto difficile fare delle diagnosi accurate. Alle volte è palese di che patologia/insetto si tratti, altre volte non è così.
Ci sono innumerevoli insetti che danneggiano le piante, in particolare che se ne nutrono pungendo le foglie e succhiando la linfa.
In questo caso si vede che si tratta di quel tipo di insetti. Dire esattamente quale insetto sia, almeno per me, non è facile. Ma fa parte di quella categoria.
E per gli insetti che causano quel tipo di danni il rimedio è quello che ti ha consigliato Brandegeei.
Credo che qui tutti cerchino di consigliarti per il meglio.
Se non sei ancora sicuro, prova a mettere una foto più particolareggiata, del davanti e del retro della foglia (molto più vicina di quanto tu abbia fatto). Con questo non ti posso comunque garantire che ti sapranno dire il nome esatto dell'insetto. Allo stesso tempo credo che neanche dal vivo sarebbe semplice...