• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

che cosa avrà la Dipladenia?

D

Dindiot

Guest
ok grazie, ma non vorrei iniziare a dare troppi insetticidi alla dipladenia.. Secondo te che cosa può essere? Ho notato in alcune foglie che il problema è molto vasto e porta all'ingiallimento e alla morte delle foglie. Potrebbe essere un ricambio normale?

Comunque grazie per la risposta.
 

Commelina

Master Florello
scusa Dindiot, ma chiedi il rimedio e poi lo rifiuti? Quello non è un ricambio normale. C'è sicuramente un parassita che sta danneggiandola. In questo forum da poco tempo c'è una sezione dei rimedi naturali. Magari lì trovi una soluzione che ti soddisfa di +. Ma credo che sia urgente che tu faccia qualcosa.
E..... volevo chiederti ma tu la dipladenia la tieni in appartamento? Sarebbe una pianta da esterno, posizione mezz'ombra :)
 
D

Dindiot

Guest
oh mamma mia.. Non pensavo poteste essere così suscettibili.
Solamente ho l'abitudine di capire quello che faccio prima di farlo e non usare dei prodotti che magari poi possono risultare dannosi senza dare effetti reali. In questo forum ho sempre trovato consigli utilissimi e spiegazioni esaurienti. Non ho rifiutato alcun rimedio. Ho chiesto spiegazioni (anche supposizioni) sulla tipologia di patologia che la mia pianta potrebbe avere o quanto meno la motivazione che ha portato Brandegeei a suggerire l'imidacloprid.
 
scusate ....ha chiesto solo di capire cosa sono,e vi premetto che neanche io ho capito cosa sono di preciso,sicuramente punture di insetto ,ma non si vede cosa è.Dalle foto non mi sembrano acari e del resto imidacloprid non è il prodotto indicato per questi,afidi non sono,aleuroditi non en vedo...cosa sono?si impara chiedendo e poi immagazinando ciò mi pare o no?
Dindiot vedi insetti sul fogliame?metti foto più chiare e ravvicinate (per me intendo),io non riesco a capire mi spiace.ciao
vincenzo
 
D

Dindiot

Guest
Grazie Vince.
Appena possibile metterò delle foto più esaustive, intanto vi dò intanto delle informazioni più dettagliate:

La pianta è in mezz'ombra su un terrazzino; ora che mi ci fate pensare mi sa che la maggior parte delle foglie malate sono nella parte in cui la luce arriva meno.
In alcune foglie la malattia è più evidente, i puntini sono molto più larghi e tendono a far diventare la foglia completamente gialla e a farla cadere.
Sulla pianta non sono presenti animali e, ad onor del vero, a parte questa mancanza di pigmentazione, è molto rigogliosa, sta facendo nascere nuove foglie ed è in piena fioritura da almeno quattro cinque mesi.
Se dovessi sparare una motivazione direi che è solo una mancanza di luce, ma non sono un esperto e chiedo conferma. Magari girando ogni tanto la pianta si potrebbe risolvere. Fatemi sapere
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
dunque la mancanza di luce non ha nulla a che vedere con la patologia in esame, se hai delle altre foto dello sviluppo della patogenesi fore arriviamo ad un dunque.
In tanto sono passati 12gg in cui non hai somministrato nulla (almeno credo) alla pianta e forse avresti fermato subito il problema, almeno così la penso.
 
D

Dindiot

Guest
Purtroppo (grazie al cielo) sono stato in vacanza e non ho potuto rispondere ai vostri post dei quali ho preso visione solo stamane.
Per il resto io non somministrerò mai una qualsiasi sostanza senza conoscerne la motivazione (che tra l'altro ancora non leggo)
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
allora ti consiglio di prendere la pianta e rivolgerti ad un centro specializzato universitario o fitopatologico vicino a casa tua, dove potranno visionare la tua pianta dal vivo. Visto che nessuno ha la sfera di cristallo, almeno io ne sono sprovvisto.
 
D

Dindiot

Guest
Se non hai idea di quello che può avere la mia dipladenia (come tu stesso ammetti) come fai a indicarmi una cura?
A me spiace che ti dia così fastidio che io cerchi di avere una conoscenza più completa del mio problema, dal momento in cui anche altre persone hanno confutato il tuo rimedio dicendo che probabilmente non serve a granchè.

Appena possibile posterò foto con visuali migliori della patologia, cosicchè magari riusciamo a fare delle supposizioni (forse anche sbagliate ma che spero siano utili all'individuazione della patologia) e quindi il rimedio conseguente.
Ringrazio comunque chi mi ha risposto e chi mi risponderà e mi scuso per il piccolo siparietto di ben poco interesse
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
veramente a me non da nessun fastidio che tu voglia avere un'idea più completa del tuo problema, non capisco a cosa serve cercare ancora risposte se ne hai già avute da altri...
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Se non hai idea di quello che può avere la mia dipladenia (come tu stesso ammetti) come fai a indicarmi una cura?
A me spiace che ti dia così fastidio che io cerchi di avere una conoscenza più completa del mio problema, dal momento in cui anche altre persone hanno confutato il tuo rimedio dicendo che probabilmente non serve a granchè.

Appena possibile posterò foto con visuali migliori della patologia, cosicchè magari riusciamo a fare delle supposizioni (forse anche sbagliate ma che spero siano utili all'individuazione della patologia) e quindi il rimedio conseguente.
Ringrazio comunque chi mi ha risposto e chi mi risponderà e mi scuso per il piccolo siparietto di ben poco interesse

Personalmente penso che via internet sia molto difficile fare delle diagnosi accurate. Alle volte è palese di che patologia/insetto si tratti, altre volte non è così.
Ci sono innumerevoli insetti che danneggiano le piante, in particolare che se ne nutrono pungendo le foglie e succhiando la linfa.
In questo caso si vede che si tratta di quel tipo di insetti. Dire esattamente quale insetto sia, almeno per me, non è facile. Ma fa parte di quella categoria.
E per gli insetti che causano quel tipo di danni il rimedio è quello che ti ha consigliato Brandegeei.

Credo che qui tutti cerchino di consigliarti per il meglio.
Se non sei ancora sicuro, prova a mettere una foto più particolareggiata, del davanti e del retro della foglia (molto più vicina di quanto tu abbia fatto). Con questo non ti posso comunque garantire che ti sapranno dire il nome esatto dell'insetto. Allo stesso tempo credo che neanche dal vivo sarebbe semplice...
 
Ultima modifica:
D

Dindiot

Guest
Ti ringrazio helene per la tua spiegazione.
So benissimo che via internet si possono solo fare supposizioni, ma nonostante ciò in questo forum ho trovato notizie utilissime per la cura delle mie piante.

E' certo che le persone che mi rispondono cercano sempre di parlare con cognizione di causa, come hai fatto te e come sicuramente hanno fatto tutti in questa discussione, infatti non riuscivo a capire perchè mi si era dato con tanta tempestività una cura e non una possibile patologia.

Inizio subito il trattamento. Nel contempo cmq posterò altre foto più dettagliate.
 
D

Dindiot

Guest
Il tuo nick mi ispira fiducia :D
Il fenomeno è presente sulle foglie più vecchie.

Ad ogni modo ho iniziato il trattamento con imidacloprid.
 

dipladenia

Giardinauta
GRAZIE per la fiducia!!... :cool2:

....:storto:spero solo che tu non me la tolga subito, subito :fischio: visto che ho un'altra domanda da porti: dalle foto :(non riesco a vedere se le macchie hanno rilievo o se sono solo decolorazioni :confused::confuso::confused
 
Ultima modifica:
D

Dindiot

Guest
Ultima modifica di un moderatore:
Nessun rilievo. Solo macchioline.

Ho trovato questa fonte girando su internet
http://forum.alfemminile.com/forum/jardinage/__f1653_jardinage-Aiuto-per-la-mia-dipladenia-nuova.html.
Visto che a prima lettura mi sembra essere lo stesso problema mi chiedevo se siete proprio sicuri che non possa essere mancanza di luce.
Ad ogni modo ho ruotato il vaso per vedere se cambia qualcosa (tanto male non le fa) continuando parallelamente il trattamento consigliato.
Non credo che la carenza di luce sia il problema,sicuramente è un insetto ,ma dalle foto che haimesso non si vede bene,rifai foto più ravvicinate .La rotazione della painta verso la luce non è molto indicata, a volte può essere anche controproducente.ciao
vincenzo
 
Alto