Le prime 4 e le ultime 2 foto si direbbero di un Cupressus macrocarpa, deducibile più
dalla struttura della pianta che per quello che si vede che è veramente poco, le tre foto
centrali invece sono troppo sfocate e non riesco ad inquadrarle, non capisco neppure se
il colore giallastro che si vede sia dovuto ad una illuminazione gialla o se è proprio
il colore naturale della pianta. Dal tronco e dai rami si direbbe la stessa pianta,
sebbene esista anche un C.macrocarpa cv. "goldgrest" che, come dice il nome, ha una
chioma di colore dorato, altrimenti potrebbe trattarsi di Thuja o di Cupressocyparis
leylandii....
Per identificare con certezza questo tipo di conifere occorrerebbero delle foto
molto dettaliate, altrimenti l'impresa diventa quasi impossibile...
