• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

che bonsai e questo?

Jazak

Aspirante Giardinauta
Che timpo di bonsai e questo?
Nel VIDEO dice una roba tipo ''icada'' pero nn capisco bene :(
catturayl.png
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
In realtà è un Acero palmato.
Ma non so la cultivar, ce ne sono tantissime e alcune hanno nomi giapponesi impronnciabili. ma comunque sempre di acero palmato si tratta....
 

il conte verde

Maestro Giardinauta
Ciao, la pianta è effettivamente un acero palmato, la varietà è molto difficile da determinare, ce ne sono moltissime. Il termine “ikada” in giapponese significa zattera, e si riferisce allo stile del bonsai presentato. Vuole rappresentare un grosso albero caduto a terra, i cui rami emergenti si sono sviluppati in forma di alberi, sempre però collegati dal tronco originale che deve essere visibile in superficie.
 

Luigi510

Bannato
Quoto il conte verde, questo più che una zattera sembra un boschetto visto che il tronco "radice" non è visibile! per rosario, il colore rosso delle foglie è dovuto all'autunno ;)
 

Jazak

Aspirante Giardinauta
ah ho capito grazie 1000...

comunque il seme è questo giusto?
piantesemiacerpalmatumg.jpg


e piu o meno in che periodo del anno trovo i semini?

grazie ancora per l'aiuto
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
non mi pare...
questi mi sembrano più semi di acero montano o campestre... ma no si capiscono le dimensioni. Ce li hai tu? O è una foto che hai trovato?
 

Jazak

Aspirante Giardinauta
no no è una foto che ho trovato...volevo avere un idea piu o meno come sono fatti i semi cosi quando li vedo li prendo ^^
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
beh, i semi di acero sono tutti fatti più o mneo così (di-samara), ma a seconda della specie varia la grandezza del seme e delle ali e l'angolo di attaccatura tra le 2 samare.
Comunque, per avere un'idea, eccoti la scheda dell'acero palmato (a prescindere dalla cultivar credo che i semi bene o male siano praticamente tutti uguali....):

http://www.piante-e-arbusti.it/aceropalmato.htm
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
non necessariamente, in questo periodo il palmato ha i semi maturi, e non è difficile trovarne vari esemplari in giro da cui raccogliere i semi.... in genere l'atropurpureo è quello più utilizzato, ma ci sono tante varietà che si trovano spesso nei giardini (ne trovo spessissimo nei giardini di ristoranti e simili, soprattutto ristoranti cinesi...), ma anche in molti parchi pubblici si trova spesso un qualche acero palmato da cui raccogliere i semi.... certo magari non proprio la varietà che hai visto come bonsai, ma tutti i palmati si prestano a essere bonsaizzati.
 
Alto