Ciao, la pianta è effettivamente un acero palmato, la varietà è molto difficile da determinare, ce ne sono moltissime. Il termine “ikada” in giapponese significa zattera, e si riferisce allo stile del bonsai presentato. Vuole rappresentare un grosso albero caduto a terra, i cui rami emergenti si sono sviluppati in forma di alberi, sempre però collegati dal tronco originale che deve essere visibile in superficie.