• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

che arbusto/albero è? Please!

ulivo46

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti, a giugno il giardiniere mi pianta 2 di qs "alberi" dicendomi essere dei cornus.
Siccome la loro forma così com'è non mi piace molto, e volevo dare loro una forma ad alberello, ho cercato su internet immagini degli stessi per capire se e come potarli per raggiungere il mio obiettivo,....ma tra i vari cornus questo tipo non c'è!
dunque, non sono cornus!!!!
mi aiutereste a capire di che pianta stiamo parlando? e a quel punto se è possibile potarla e darle forma di alberello?
GRAZIE MILLE A TUTTI IN ANTICIPO!
 

Allegati

  • IMG_2729.jpg
    IMG_2729.jpg
    194,5 KB · Visite: 10
  • IMG_2730.jpg
    IMG_2730.jpg
    150,3 KB · Visite: 11
  • IMG_2731.jpg
    IMG_2731.jpg
    144,3 KB · Visite: 12

Datura rosa

Guru Master Florello
Se magari ci facessi vedere almeno le foglie più da vicino ed anche qualche altro particolare (tronco, rami)sarebbe più facile (per me possibile) aiutarti.
Le uniche due foglie che si distinguono un pochino potrebbero essere anche di qualche Cornus (kousa, alba, sanguinea) ma accertarlo così è meno facile di vincere un terno al Lotto.

Nel frattempo nessun accenno di fioritura o di bacche?
 
Ultima modifica:

ulivo46

Aspirante Giardinauta
ciao,
grazie mille per la risposta. sì, dunque, a giugno ha buttato un po' di bacche rosse.
ho provato a zoommare sulle foglie...non so se possa aiutare... particolare foglia2.jpg particolare foglia.jpg particolare foglia2.jpg particolare foglia.jpg particolare foglia2.jpg particolare foglia.jpg
 

ulivo46

Aspirante Giardinauta
....credo che tu abbia fatto centro!!!!!
conosci questa specie? è possibile darle una forma ad alberello più che ad arbusto/siepe?
è sempreverde?
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Attualmente ho un Viburnum carlesii "Diana" allevato a cespuglio, da un unico tronco basso partono le ramificazioni che danno l'aspetto largo e aperto di un bel arbusto alto (per ora) 1 metro e mezzo. Ho coltivato per 15 anni un altro Viburnum carlesii "Aurora", più profumato dell'altro, ma sempre con lo stesso aspetto, era venuta su una bella pianta alta quasi due mt, uno spettacolo fiorito a fine febbraio-primi di marzo che spandeva un profumo delizioso.
Tutti quelli che ho visto, sia in vivaio che in altri giardini, sono allevati in questo modo, forse perché è una specie di viburno pollonante quindi il tronco unico forse è più difficile da mantenere.
Questa specie di viburno non è sempreverde, anzi prima fiorisce e poi mette le foglie.
Per avere la certezza che sia un V. carlesii dovrai aspettare primavera, per confrontare la fioritura e la presenza di profumazione, anche altri Viburni hanno un aspetto simile, vengono detti anche Coreani, tipo il V. carlcephalum.
 

ulivo46

Aspirante Giardinauta
Attualmente ho un Viburnum carlesii "Diana" allevato a cespuglio, da un unico tronco basso partono le ramificazioni che danno l'aspetto largo e aperto di un bel arbusto alto (per ora) 1 metro e mezzo. Ho coltivato per 15 anni un altro Viburnum carlesii "Aurora", più profumato dell'altro, ma sempre con lo stesso aspetto, era venuta su una bella pianta alta quasi due mt, uno spettacolo fiorito a fine febbraio-primi di marzo che spandeva un profumo delizioso.
Tutti quelli che ho visto, sia in vivaio che in altri giardini, sono allevati in questo modo, forse perché è una specie di viburno pollonante quindi il tronco unico forse è più difficile da mantenere.
Questa specie di viburno non è sempreverde, anzi prima fiorisce e poi mette le foglie.
Per avere la certezza che sia un V. carlesii dovrai aspettare primavera, per confrontare la fioritura e la presenza di profumazione, anche altri Viburni hanno un aspetto simile, vengono detti anche Coreani, tipo il V. carlcephalum.
pazzesca la tua conoscenza! complimenti! e grazie mille per la risposta. è sicuramente un viburnum! adesso resta da capire di che specie.
ecco, a me piacerebbe che prendesse una forma del genere:
 

Allegati

  • vib.gif
    vib.gif
    490 KB · Visite: 1

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Allora si mette bene per te! Questo tipo di forma di allevamento è sempre riconosciuta come "arbusto" (cioè pianta con fusto legnoso ramificato fin dalla base), mentre "ad albero" si definisce una pianta allevata con fusto unico eretto legnoso, ramificato ad una certa altezza non vicina alla base.
Per ottenere la forma che mostri in foto ti basterà individuare 3 o 4 rami, i più grossi, che si ramificano a loro volta, e tenerli puliti da eventuali rametti con potature. Dovrai tagliare fin dalla base i rami che invece si innalzano dritti (di solito sono i polloni più giovani). Poi basterà aspettare che la pianta maturi, negli anni, con potature fatte dopo la fioritura, correggerai la forma come desideri e imparerai soprattutto a capire come reagisce e cresce.
 
Alto