• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cestino per orchidee?

R

Raf

Guest
Salve a tutti.
Premettendo che ne so ben poco di orchidee mi rivolgo a voi per una delucidazione.
Mi piacerebbe molto avere in casa una Phalenophis (mi auguro che si scriva cosi') e spesso ho visto sulle riviste che le mettono nei cestini di vimini. Mi chiedo ma non si spugna il cestino? E se lo rivesto di plastica non fa male alla pianta? Mi piace l'idea del cestino perche' lo trovo molto decorativo. Mi potreste aiutare?

Saluti.Raf
 
G

Giulio

Guest
I cesti di vimini sono ottimi.
Per metterci un sottovaso di plastica sul fondo con dentro un vaso con la Phalaenopsis ;)
Sono semplicemente portavasi, nulla di più.
Ciao
Giulio
 

abelia75

Giardinauta Senior
Io ho fatto così!!!
Ho inserito un contenitore di alluminio nel cestino (l'ho adattato un po' alla forma del cesto), all'interno del contenitore vi ho messo dell'argilla espansa che tengo sempre un po' umida, però per fare in modo che i vasi non tocchino l'argilla bagnata ho inserito sopra al contenitore una retina zincata (reperibile nei ferramenta).
I vasi si avvantaggiano dell'umidità dell'argilla espansa senza avere le radici a diretto contatto con l'acqua.

Mi trovo benissimo!! ;)

Ciao ciao
Abelia 75
 
R

Raf

Guest
Quindi sono dei semplici portavasi!! :eek:
Mi incuriosisce l'idea del vaso di alluminio. Ma sopra la rete zincata hai messo direttamente il terreno?

Saluti e scusate per la mia totale incompetenza :D .Raf

P.S.: Le Phalenophis vanno nebulizzate?
 

abelia75

Giardinauta Senior
Raffy,
la rete serve ad appoggiare i vasi di plastica senza che tocchino l'argilla bagnata. Dimmi se hai altri dubbi.

Io penso che se l'ambiente è particolarmente secco (specialmente quando i termosifoni sono accesi) devi nebulizzare le tue orchidee senza però bagnare i fiori.
Comunque gli ibridi di Phalaenopsis sono particolarmente resistenti anche ai climi secchi delle nostre case in inverno.
Se hai un igrometro puoi controllare la percentuale di umidità che c'è vicino alla tua piantina, ovviamente se metti il vaso sull'argilla espansa l'umidità sale e forse non c'è neanche più bisogno di nebulizzare.
I primi tempi nebulizzavo le Phalaenopsis, poi ho smesso e i risultati non sono cambiati (fiori quasi tutto l'anno)!!!
Non sono un'esperta di orchidee però mi piacciono e quelle che ho stanno bene.

Ciao ciao
Abelia75 ;)
 
R

Raf

Guest
Ti ringrazio per i tuoi consigli, mi hanno chiarito molte cose..corro subito a comprare una phalenophis ;)

Ciao.Raf
 
Alto