• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cerco piante..... difficili da fregare!!!!

Papyrus

Master Florello
Mi piace molto la vostra idea :love:
Potreste fare delle bordure con la tradescantia pallida (facile da reperire, crescita veloce e di ottimo effetto), e con dei sedum palmeri al centro, oppure kalanchoe daigremontiana (questa nessuno se la prenderà :lol:).
Prendi in considerazione piante di clororofito (pianta ragno per intenderci)
Riciclate tutti gli scarti delle potature delle vostre piante (gerani) e le piantine derivate da semine eccessive :)
Infine se vi piace qualche pianta che vedete in qualche giardino, beh chiedete ai proprietari :)


PS. Da me vedo sempre yucche buttate perchè potate :( da te non si trovano?
 

Silvia

Maestro Giardinauta
Ciao a tutti, il gruppo di ragazzi dove faccio volontariato ha avuto la magnifica idea di prendere in gestione alcuni piccoli spazi verdi, lasciati un po' in abbandono dal Comune...:cry:
E' proprio una bellissima idea. Non ho parole per il comportamento di chi ruba (e poi magari lascia pure morire le piantine). :burningma
Ci terrai al corrente? potrebbe essere di esempio per altri volonterosi.:flower:
 

Vanitas

Aspirante Giardinauta
ciao, non so cosa consigliarti oltre alle roselline di cui anche tu parli, però ti faccio i complimenti perchè mi sembra una splendida iniziativa, credo che l'amministrazione del tuo comune abbia fatto una scelta intelligente ad affidare degli spazi verdi incolti a volontari entusiasti :froggie_r
 
E

erikapo

Guest
Ehi!!!! Grazie dei consigli, scusate se sono sparita ma........ :inc:

Comunque.... La siepe di roselline c'è già, quelle ormai è appurato che non le fregano....... :martello:
Il problema sarà di ricondurle a buona vita visto che sono divorate dalle erbacce e potate con la barra del trattore, a vedere dal portamento..... :fifone2:

Per le altre zone la pycaranta è OK.
Rimane il problema di riempire in basso con uno strisciante, e anche qui credo che combinazioni di sedum possano essere ottimi.

Ora, dovremmo essere a buon punto.
In pratica la prossima volta che la giunta comunale si riunirà, dovremmo avere il via per questa iniziativa. Tra l'altro ci hanno promesso gli attrezzi dei cantonieri, quindi saremo armati come i giapponesi!
Da parte mia sto già preparando vasetti di sedum a nastro... Lo vado anche a prendere nel campo del mio zio dove cresce allegramente sotto la vigna! :D Non ha proprio paura di niente, è quello che fa per noi, se solo riusciamo a contenere le erbacce dovrebbe venire un bel lavoro!

Appena riesco posto le foto della allegra aiola..... :Saluto:
 

Papyrus

Master Florello
Ehi!!!! Grazie dei consigli, scusate se sono sparita ma........ :inc:

Comunque.... La siepe di roselline c'è già, quelle ormai è appurato che non le fregano....... :martello:
Il problema sarà di ricondurle a buona vita visto che sono divorate dalle erbacce e potate con la barra del trattore, a vedere dal portamento..... :fifone2:

Per le altre zone la pycaranta è OK.
Rimane il problema di riempire in basso con uno strisciante, e anche qui credo che combinazioni di sedum possano essere ottimi.

Ora, dovremmo essere a buon punto.
In pratica la prossima volta che la giunta comunale si riunirà, dovremmo avere il via per questa iniziativa. Tra l'altro ci hanno promesso gli attrezzi dei cantonieri, quindi saremo armati come i giapponesi!
Da parte mia sto già preparando vasetti di sedum a nastro...

Veramente non li conosco :confuso:
 
Alto