• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cerco piante..... difficili da fregare!!!!

E

erikapo

Guest
Ciao a tutti, il gruppo di ragazzi dove faccio volontariato ha avuto la magnifica idea di prendere in gestione alcuni piccoli spazi verdi, lasciati un po' in abbandono dal Comune...
Le idee sono tante e la volontà è molta, ma ci siamo scontrati con problemi putroppo molto vergognosi...:burningma
Infatti le piante messe nelle aiuole dal Comune vengono rubate allegramente, anche se trattasi di semplici violette che da noi si trovano ad 0.80 centesimi l'una.... cat:
Detto questo per me è abbastanza difficile individuare delle piante che siano difficili da rubare... :martello:

Tenendo conto che gli spazi in questione permettono l'inserimento di qualche rosellina, è necessario riempire con qualche fiorellino basso e strisciante...
Pensavo all'alisso, difficile da strappare e veloce da propagare, ma d'inverno si secca completamente....

Non vorremo essere costretti a mettere solo prato......... :cry:
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Messembriantemo o delosperma? non so bene le temperature invernali delle tue parti ma per il resto son piante toste fino a -5 °C resistono senza grossi problemi e nel secondo caso avresti una fioritura continua per tutta l'estate.
 
E

erikapo

Guest
Grazie green thumb! Non avevo pensato nè al delosperma nè al mesembriantemo eppure sono entrambi ottimi per quello che dobbiamo fare! Per le temperature OK, in genere dalle mie parti gli inverni non sono rigidi.
E poi avrei la possibilità di mettere a dimora tante talee ed aspettare che si stendano, almeno il delosperma so che è molto veloce a propagarsi!!!
Avevo pensato anche a questa pianta:
crassula%20tetragona.jpg


Non so come si chiama, ma sarebbe ottima perchè non ha bisogno di NIENTE, è sempreverde, si propaga come la gramigna, attecchisce con facilità....

L'effetto finale è molto.... desertico...
Magari invece delle roselline mettiamo dei ficus così sono ancora più difficili da fregare.....
 

miciajulie

Fiorin Florello
propongo qualcosa che punge... così poi il giorno dopo scoprite anche il ladro! la mia pyracantha l'ho messa di modo che se qualche ladro decide di passare dalle scale al mio balcone ci si dissangui! sono cattiva, forse... bacioni
 
E

erikapo

Guest
La pyracantha è un'ottima idea in sostituzione delle rose o del ficus (entrambi comunque con le spine... :D)
E darebbe un po' di colore!!!
D'inverno si spoglia?
 
E

erikapo

Guest
Quindi sarebbe il top!!!
Tra l'altro è molto diffusa e potrei fare delle talee!
Gratis!!!
 

m_cristina

Aspirante Giardinauta
Una mia amica è riuscita a farle con i rami potati della pianta che aveva mia madre! Magari non si propaga in modo rapido, però in primavera estate fa i fiori, e in inverno è comunque colorata! E ha le spine!
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
...Avevo pensato anche a questa pianta:
...

Non so come si chiama, ma sarebbe ottima perchè non ha bisogno di NIENTE, è sempreverde, si propaga come la gramigna, attecchisce con facilità....
....
Ciao, quello nella foto è Sedum reflexum; se ti interessa la Pyracantha c'è anche con le "palline" gialle... :eek:k07:
 

Commelina

Master Florello
erika, la piantina della foto è il sedum reflexum. è veramente indistruttibile, come ogni altro sedum del resto. se tu trovassi il sedum kimnachii oppure anche il sedum compressum che sono verde brillante accostato al reflexum grigioverde sarebbe possibile creare dei disegni nelle aiuole, tipo righe o quadrati, senza bisogno di niente altro. :)
 
E

erikapo

Guest
Grazie mille elebar per l'identificazione e Commellina per il consiglio super! :love::love::love_4:
In effetti questi Sedum sono abbastanza facili da trovare, se si propagano tutti così veloce sarebbero perfetti! E creerebbe uno stacco di colore tutto l'anno!

Un sospetto.... Non è che viene troppo piatto???
Magari formare qualche piccola collinetta... Reggerebbero???
O qualche sasso....
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Se metti qualche sassotto o crei un cumulo di terra ci si arrampicheranno sopra, un'altra idea potrebbe essere della Dimorfoteca, mooolto invadente, un pochino più alta di sedum e mesembriantemo ma bellissima fioritura (anche se limitata nel tempo) e soprattutto di facile reperibilità (se pianti una talea ne ottieni due piante ;o)
 

Commelina

Master Florello
anche l'accoppiata con la pyracantha creerebbe qualche "movimento" mettendola, ad esempio, al centro dell'aiuola per poi far partire i sedum a raggio, dalla pianta al bordo.
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Stavo pensando che una delle tecniche migliori per evitare furti di piante è quella di usare painte che notoriamente possono essere riprodotte per talea o in alternativa utilizzare piante poco conosciute (quindi snobbate) salvo poi quando si rendono conto che la pianta in questione è bella o per fioritura o per colore di foglia risulterà sufficientemente aggrappata al terreno e quindi non più facilmente asportabile.
 

mgrazia

Florello
scusa se mi intrometto, mannaggia ma perchè portano via le painte..
qui a trieste hanno fatto moltissime aiuole pieni di painte e con i sassi di colori diversi...è una goduria...lo so non le rubano..a voltesporcano..ma p uno spettacolo veder strade con spartitraffico colorate..
le cambiano anche nelle stagioni..e per averle sempre in fiore..

non lo so ma dale mie parti usano anche molto la lavanda..e poi fanno dei giochi con i sassolini di due sfumature..non costa molto ma bellino...se esco ti faccio delle foto...è proprio vicino a casa mia..
mannaggia ai ladruncoli

mg
 
E

erikapo

Guest
anche l'accoppiata con la pyracantha creerebbe qualche "movimento" mettendola, ad esempio, al centro dell'aiuola per poi far partire i sedum a raggio, dalla pianta al bordo.

Proprio quello che avevo in mente Commy!!!
Ora devo convincere gli altri! :crazy:

Per quanto riguarda i ladri, sono convinta anche io che le aiuole sono splendide, peccato che dopo qualche giorno ci siano diversi buchi........ :burningma
I sedum mi sembrano difficili da rubare, al massimo si portano via qualche talea e non è un dramma.
 

miciajulie

Fiorin Florello
non solo non si spoglia, la pyracantha, ma d'inverno resta carica di bacche colorate (e commestibili!!! - sono vagamente dolci)... fino a quando i merli non te le mangiano!, il cambio foglie lo fa, a me almeno, dopo la fioritura di primavera, quando perde le vecchie foglie, già ci sono quelle nuove piccine e verdefresco, a sostituirle! sono lieta che il mio consiglio ti sia piaciuto| ciao ciao
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
non solo non si spoglia, la pyracantha, ma d'inverno resta carica di bacche colorate (e commestibili!!! - sono vagamente dolci)... fino a quando i merli non te le mangiano!, il cambio foglie lo fa, a me almeno, dopo la fioritura di primavera, quando perde le vecchie foglie, già ci sono quelle nuove piccine e verdefresco, a sostituirle! sono lieta che il mio consiglio ti sia piaciuto| ciao ciao

Davvero le bacche del pyracanta sono commestibili? possono essere mangiate crude? Più o meno che sapore hanno?
 
E

erikapo

Guest
Quindi potremo farci pure la marmellata gratis!!!
Direi che è il TOP!
 

miciajulie

Fiorin Florello
Davvero le bacche del pyracanta sono commestibili? possono essere mangiate crude? Più o meno che sapore hanno?

sì, sono commestibili, sono lievemente zuccherate, piuttosto acquose, non aspettarti nulla di speciale... io per esempio preferisco i fiori delle robinie (quelle tipo glicine ma biancopanna), che sono dissetanti e con un sapore particolare ma buonissimo. :food:
 
Alto