• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cercasi Romanzo Giallo...

daria

Master Florello
Chi mi consiglia un bel romanzo giallo, stile Agatha Christie, per intenderci.
Niente di impegnativo, una bella distensiva lettura estiva.:) :)
Thanks :flower:
 

RosaeViola

Master Florello
Ti consiglio caldissimamente tutta la serie di Mr. Ripley, di Patricia Highsmith.
Una grande giallista, dei romanzi splendidi da bersi tutto d'un fiato, col respiro mozzato in gola per la suspance, dall'inizio alla fine, in un crescendo diabolico di intrigo e intelligenza.

Se ti interessa, ti elenco i titoli.
 

daria

Master Florello
RosaeViola ha scritto:
Ti consiglio caldissimamente tutta la serie di Mr. Ripley, di Patricia Highsmith.
Una grande giallista, dei romanzi splendidi da bersi tutto d'un fiato, col respiro mozzato in gola per la suspance, dall'inizio alla fine, in un crescendo diabolico di intrigo e intelligenza.

Se ti interessa, ti elenco i titoli.
Si, mi interessa elenca, please :eek:k07:
 
L

Larissa

Guest
daria ha scritto:
Chi mi consiglia un bel romanzo giallo, stile Agatha Christie, per intenderci.

Ciao Daria,
io sono una grande appassionata di romanzi gialli, e di Agatha Christie sopra tutti...

Se non hai bisogno di una dritta sui più belli proprio della Christie, posso consigliarti un giallo un pò "atipico" ma bellissimo, di Edna Sherry, dal titolo So che mi ucciderai, o magari un altro classicissimo come Edgar Wallace, L'enigma dello spillo, o ancora qualcosa di Ellery Queen...

Se vuoi facci sapere su cosa ti sei orientata!

Lara.
 

elleboro

Florello
se invece vuoi qualcosa di più moderno ci sono due autori buoni:
Jeffery Deaver e (l'altro non lo ricordo...). Se pensi di leggere uno dei volumi di questo autore, poichè l'investigatore è sempre lo stesso ( un tetraplegico su una carrozzina tuttofare) incomincia dai primi, perchè l'autore porta avanti nei libri, anche la storia del tetraplegico e di un suo amore.
 

RosaeViola

Master Florello
daria ha scritto:
Si, mi interessa elenca, please :eek:k07:

Il talento di Mr. Ripley
Il ragazzo di Tom Ripley
Ripley sott'acqua


Ti consiglio di leggere per primo, Il talento di Mr. Ripley, per capire come si snoda la storia di questo personaggio, dato che nasce in questo libro.

Sappimi dire, perchè credo che fra gli autori contemporanei, pochi sapessero scrivere la suspance, come lei.
E' morta non molti anni fa, lasciando dietro a sè, un lungo elenco di titoli molto intriganti in questo senso.
La lettura è accattivante e si entra in una spira incredibile in cui, alla fine, quasi quasi si tende a parteggiare per i cattivi, se i cattivi sono questi, così stupendamente intelligenti e sottili.
 

daria

Master Florello
Grazie a tutti:)
Preso nota e ordinerò i libri che non ho letto, ho intenzione di passare un'estate "all'insegna del giallo", e poichè, non andrò in ferie,:embarrass mentre voi immagino di si, mi ci tufferò.Di Deaver dopo aver letto "IL collezzionista di ossa" ho spazzolato tutto, della Christie anche, da tempo, ora con il mio efficace fiuto letterario sceglierò tra i titoli...che più mi ispirano:D :eek:k07:
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Quoto per Patricia Highsmith. Io ho letto: il sepolto vivo, gente che bussa alla porta e un'altro di cui non ricordo il titolo. Non sono classici gialli, perchè in genere l'assassino è il protagonsita e alla fine non viene beccato, però la suspence è al top.
 

daria

Master Florello
boba74 ha scritto:
Quoto per Patricia Highsmith. Io ho letto: il sepolto vivo, gente che bussa alla porta e un'altro di cui non ricordo il titolo. Non sono classici gialli, perchè in genere l'assassino è il protagonsita e alla fine non viene beccato, però la suspence è al top.
Mmmm Boba tu mi ricordi la mia amica Piercarla, aveva una videoteca vecchio stile, carina (che poi ha chiuso mangiata via dal Block) comunque... aveva solo un difetto nel consegnarti il film ti diceva in quattro parole inizio e fine, l'avrei strozzata ogni volta!:cool3: :)
Grazie lo stesso :)
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
AHAHAHAHAHA
No, vabeh, ma non sempre l'assassino la fa franca, solo a volte.... quindi non ho fatto riferimento a un particolare romanzo.....
Beh, comunque se hai visto il film "il talento di Mr. Ripley", hai già capito più o meno il genere...
 

crica

Giardinauta Senior
Ciao Daria!
Hai mai letto niente invece di Georges Simenon? Ti consiglio, se ti interessa, tutta la letteratura dell'ispettore Maigret che sta uscendo pubblicato da Adelphi a 7 euro. Quando l'ho cominciato pensavo ad una cosa "datata"...poi mi sono ricreduta e sto facendone una scorpacciata!
Di Simenon ti consiglio anche i suoi scritti "non Maigret" tipo "La camera azzurra" o "L'uomo della nebbia"....moooolto intriganti!
Le trame di questi libri li trovi tutti su bol.com
ciaociao
cri
 
A

ambapa

Guest
daria ha scritto:
Chi mi consiglia un bel romanzo giallo, stile Agatha Christie, per intenderci.
Niente di impegnativo, una bella distensiva lettura estiva.:) :)
Thanks :flower:

Bè lo stile non è alla Agatha Christie e forse non è nemmeno troppo "distensivo" però ti consiglio lo stesso, se non lo conosci già, la serie Carvalho di Manuel Vázquez Montalbán, a cui credo si sia ispirato Camilleri per il suo commissario, altro scrittore che amo molto, nonostante sia ormai inflazionato.
Non amo particolarmente il genere "giallo" ma questi due sono scrittori "veri".
 

RosaeViola

Master Florello
crica ha scritto:
Ciao Daria!
Hai mai letto niente invece di Georges Simenon? Ti consiglio, se ti interessa, tutta la letteratura dell'ispettore Maigret che sta uscendo pubblicato da Adelphi a 7 euro. Quando l'ho cominciato pensavo ad una cosa "datata"...poi mi sono ricreduta e sto facendone una scorpacciata!
Di Simenon ti consiglio anche i suoi scritti "non Maigret" tipo "La camera azzurra" o "L'uomo della nebbia"....moooolto intriganti!
Le trame di questi libri li trovi tutti su bol.com
ciaociao
cri


Simenon? Qualcuno ha parlato di Simenon? :D :surp:

GRANDE! Uno dei più grandi romanzieri del nostro tempo e non solo come genere poliziesco.
Confermo quanto detto da Crica. Il Commissario Maigret, pur essendo un personaggio da romanzo poliziesco e non thriller, è una grande figura narrativa.
Il suo spessore è notevole, di grande impatto che porta chi legge, ad aver bisogno di continuare a leggerlo.
Quando cominci, la frequentazione con lui, non finisce mai.
Io me li sono bevuti tutti, dal primo all'ultimo e frugo sempre smaniosa fra la collezione della Adelphi, nella speranza di trovare qualcosa che ancora non ho letto.
Bellissimo il modo che Simenon ha di tratteggiare i personaggi, di descrivere storie anche di umane miserie, senza retorica, in una scrittura lucida, quasi tagliente, ma senza mai togliere la speranza di un'umanità che si riscatti.

Peraltro, anche nella sua letteratura è così. Trovo che nessuno abbia saputo descrivere il lato umano, senza velleità psicanalitche, con un'empatia che non sempre si coglie al primo sguardo, ma che man mano lo si frequenta, diventa la sua peculiarità più forte e più calda.
Era davvero un grande.

Daria, ti consiglio tutti i suoi romanzi, gialli e non. Ma caldamente te li consiglio. Sono certa che ti piacerebbe tantissimo.
 

daria

Master Florello
Grazie ancora, certo non rimarrò senza letture...:rosa: :D
Simenon? Lo conosco molto bene adoro le storie di Maigret, grazie Crica per avermi suggerito gli altri due romanzi non sono sicura per "L'uomo della nebbia":confuso:
ma "La camera azzurra" non l'ho letto.:)
 

nenne46

Giardinauta Senior
Simenon è uno dei più grandi scrittori del '900

Ho letto praticamente tutti i romanzi di Simenon. Lo considero un grande per la descrizione dei personaggi, delle situazioni, degli ambienti. Con poche parole ti immerge direttamente dentro al libro. Ha volte ti sembra di sentire l'odore di birra del bistrot o di salmastro delle dune, oppure senti le goccioline della nebbia dei canali o la pesantezza del cappotto di Maigret bagnato dalla pioggia.
Non è assolutamente da paragonare con la Christie.
Un altro che mi piace molto è Camilleri anche se a volte devo leggere le frasi a voce alta per capirle. Anche la serie televisiva è splendida: è credo l'unica volta in cui non saprei se è meglio il romanzo o lo sceneggiato.
Tutti gli altri giallisti (a parte l'autore di Nero Wolfe di cui - oh la vecchiaia - non ricordo il nome, che è un po' meglio degli altri) sono buoni scrittori da leggere al posto del giornale quando le notizie ti fanno infuriare.:lol:
:Saluto:
ps: non ho mai letto la Highsmith quindi non la posso giudicare.
 

Koji Kabuto

Aspirante Giardinauta
Un thriller che mi è piaciuto molto è " la scala di Dioniso" di Luca Di Fulvio da cui verrà tratto il film diretto da Gabriele Salvatores.
 

daria

Master Florello
Koji Kabuto ha scritto:
Un thriller che mi è piaciuto molto è " la scala di Dioniso" di Luca Di Fulvio da cui verrà tratto il film diretto da Gabriele Salvatores.
mmmm questo mi ispira vado a curiosare...:rosa: :eek:k07:
Grazie Koij :) :)
 
Alto