crica ha scritto:
Ciao Daria!
Hai mai letto niente invece di Georges Simenon? Ti consiglio, se ti interessa, tutta la letteratura dell'ispettore Maigret che sta uscendo pubblicato da Adelphi a 7 euro. Quando l'ho cominciato pensavo ad una cosa "datata"...poi mi sono ricreduta e sto facendone una scorpacciata!
Di Simenon ti consiglio anche i suoi scritti "non Maigret" tipo "La camera azzurra" o "L'uomo della nebbia"....moooolto intriganti!
Le trame di questi libri li trovi tutti su bol.com
ciaociao
cri
Simenon? Qualcuno ha parlato di Simenon?

:surp:
GRANDE! Uno dei più grandi romanzieri del nostro tempo e non solo come genere poliziesco.
Confermo quanto detto da Crica. Il Commissario Maigret, pur essendo un personaggio da romanzo poliziesco e non thriller, è una grande figura narrativa.
Il suo spessore è notevole, di grande impatto che porta chi legge, ad aver bisogno di continuare a leggerlo.
Quando cominci, la frequentazione con lui, non finisce mai.
Io me li sono bevuti tutti, dal primo all'ultimo e frugo sempre smaniosa fra la collezione della Adelphi, nella speranza di trovare qualcosa che ancora non ho letto.
Bellissimo il modo che Simenon ha di tratteggiare i personaggi, di descrivere storie anche di umane miserie, senza retorica, in una scrittura lucida, quasi tagliente, ma senza mai togliere la speranza di un'umanità che si riscatti.
Peraltro, anche nella sua letteratura è così. Trovo che nessuno abbia saputo descrivere il lato umano, senza velleità psicanalitche, con un'empatia che non sempre si coglie al primo sguardo, ma che man mano lo si frequenta, diventa la sua peculiarità più forte e più calda.
Era davvero un grande.
Daria, ti consiglio tutti i suoi romanzi, gialli e non. Ma caldamente te li consiglio. Sono certa che ti piacerebbe tantissimo.