• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cenere e bulbi

michele87

Florello Senior
non sono sicuro,ma la cenere di legna se non erro è anche un buon concime perchè ricca di potassio :confuso: :martello:
 

Loulou

Florello
ecco alcune foto dei vasi inceneriti mancano i 12 vasi imbottogliati quando compro l'acqua le faccio

02-03-09_1709.jpg
02-03-09_1710.jpg
02-03-09_1711.jpg

02-03-09_1712.jpg
02-03-09_1713.jpg
02-03-09_1714.jpg

02-03-09_1715.jpg
 
Ultima modifica:

Loulou

Florello
Com'è che quando metto la birra o la cenere a che c'è bel tempo :burningmaall'improvviso arrivano le nuvole nere, sono sicura che le lumache si coalizzino e si mettono tutte insieme a fare la danza della pioggia:lol:.speriamo che non piova:fifone2:
 

euganeo

Moderatore Sez. Bulbi
Membro dello Staff
attenzione con la cenere,modifica il PH del terreno non va messa nelle acidifolie
 
A

anydaynow

Guest
in commercio esiste un lumachicida tossico solo per le lumache, tutti gli altri animali ne sono immuni in caso dovessero mangiarlo.
inoltre non è tossico per l'ambiente e rende meglio con la pioggia a differenza di quello che conosciamo tutti che si scoglie.
 

Loulou

Florello
in commercio esiste un lumachicida tossico solo per le lumache, tutti gli altri animali ne sono immuni in caso dovessero mangiarlo.
inoltre non è tossico per l'ambiente e rende meglio con la pioggia a differenza di quello che conosciamo tutti che si scoglie.

mi sai dire il nome
grazie
 
Alto