• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ceanothus concha

samuel1

Aspirante Giardinauta
salve vorrei un vostgro consiglio .
ome faccio a far crescere in altezza tale pianta perche da quello che vedo tende a crescere a livello

del terreno
 

Allegati

  • IMG_9467-07-03-18-05-18.jpeg
    IMG_9467-07-03-18-05-18.jpeg
    403,6 KB · Visite: 13
D

djinn95

Guest
Ciao! Non riesco ad aprire l'allegato quindi ti rispondo a sentimento.Puoi provare a mettere un tutore, oppure attendere che la sua crescita naturale la faccia diventare arbustiva nel corso del tempo
 

samuel1

Aspirante Giardinauta
il ceaniotus puo cresceread albero allegoun alòtra foto da internet
 

Allegati

  • 06c40a247c9155b758ada879c6fe3a3c--concha.jpg
    06c40a247c9155b758ada879c6fe3a3c--concha.jpg
    39,1 KB · Visite: 5
D

djinn95

Guest
Ho rettificato; cresce ad arbusto, non ad albero, forse con l'età :)
 

samuel1

Aspirante Giardinauta
jhai visto la foto che ho messo dopo ? quello come lo si puo definire? perche non ci sto capendo nada grazie.
 
D

djinn95

Guest
Mi sembra un arbusto a cui sono stati progressivamente potati i rami inferiori per dargli una parvenza arborea; io non l'ho mai visto crescere così, l'ho sempre visto come cespuglio più o meno grande!
Magari aspetta i consigli di chi ne sa di più, forse ti puó dare info tecniche migliori
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Sicuro che si tratti di un C. Concha, non potrebbe essere un C. repens a cui hanno messo il cartello sbagliato? Il portamento arbustivo del Concha dovrebbe essere già presente e impostato prima della vendita. Io ne ho acquistati due nel 2010 ed entrambi erano ben diversi da questo che hai tu.
Per avere la conferma bisognerà aspettare la fioritura: fine aprile per il Repens, giugno per il Concha.
 

assodifiori

Maestro Giardinauta
concordo con lisyy, dalla foto si vede una chiara impostazione tapezzante quindi anch'io ho pensato al repens,anche se in verità il verde scuro delle foglie indicherebbe concha. Per la foto ad alberello è sicuramente frutto di costanti e pazienti potature,e per arrivare a quel risultato ci vorrà un ventennio
 

samuel1

Aspirante Giardinauta
infatti mi sa che avete ragione . ho contattato chi me la venduto e mi conferma ceanotus repens che figli di pxxxxa!!!!!!!!!

dopo che gli ho detto mille volte quello che cercavo.
 
Alto