• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

caudiciformi: quando ritirarle???

O

Orpheos

Guest
ciao a tutti
qui le temperature sono scese... ora(sono le 20.03) ci sono 12°C... ho già ritirato in casa un adenium, ora ero indeciso per i Pachypodium(bispinosum, saundersii e lamerii), Fockea edulis, Jatropha (podagrica e multifida), Monadenium guentierii, Synadenium grantii e Nolina recurvata... ke mi consigliate??? ritiro o tengo ancora fuori???
 

Andrea B

Giardinauta
Orpheos ha scritto:
ciao a tutti
qui le temperature sono scese... ora(sono le 20.03) ci sono 12°C... ho già ritirato in casa un adenium, ora ero indeciso per i Pachypodium(bispinosum, saundersii e lamerii), Fockea edulis, Jatropha (podagrica e multifida), Monadenium guentierii, Synadenium grantii e Nolina recurvata... ke mi consigliate??? ritiro o tengo ancora fuori???
Se non si bagnano possono stare ancora fuori, altrimenti portale immediatamente al caldo.

Ciao

Andrea
 
O

Orpheos

Guest
qui il clima è molto umido... quindi penso proprio ke le porterò in casa...
 
Alto