• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Caprera, estirpati gli ulivi di Garibaldi

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Non leggo molto vlentieri i giornali, sono sempre portatori di cattive notizie, preferisco i libri, almeno questi sono io a sceglierli.
La notizia che vi riporto e che mi ha fatto imbufalire la prendo dal Corriere di ieri:
Garibaldi quando si è ritirato a Caprera, ha piantato degli ulivi, molto probabilmente intorno al 1856; Caprera è un'area protetta, è impossibile spostare anche una pietra, ma nonostante tutti i divieti, a qualcuno è stato possibile estirpare degli ulivi centerani, vicino alla tomba dell'eroe nazionale, per costruire una casupola contenente le pompe antiincendio, per dissimularla meglio è stato dipinto il tetto di verde.
Ma che cavolo, possibile che nessuno si sia accorto di nulla, possibile che qualcuno abbia potuto dare le autorizzazioni per costruire, ma soprattutto per estirpare questi ulivi.... che fine hanno datto questi ulivi????
La Procura indaga, speriamo di avere presto delle risposte ....
 
S

SEBBY

Guest
A volte non sono affatto fiera di essere italiana :burningma

Il due giugno ci hanno mostrato una parata di bandiere e di "amor patrio", ma dovrebbero essere ben altre le cose che ci rendono fieri di essere italiani...
 

Iacopo

Giardinauta Senior
E c'è da aggiungere l'incredibile progetto di cementificazione dell'insenatura di Porto Palma dove un neonato Yacht Club presieduto da Cino Ricci vorrebbe creare un molo con 70 posti barca, i lavori sono già iniziati, sono stati momentaneamente bloccati dalla magistratura, ma il pericolo non è affatto scongiurato. :mad:cat: :burningmacat:

CapreraCalaFico.jpg
 

Scatolina

Guru Giardinauta
Non preoccupatevi per gli olivi, probabilmente sono stati mutilati e rivenduti a 2/3 mila euro l'uno a qualche comune da mettere in qualche rotonda (ogni rif. è puramente casuale
wink.gif
)
Purtroppo quello degli olivi secolari è un business, non ve ne siete ancora accorti!?!? :fifone2:
L'altro giorno ho visto in un campo vicino casa mia la potatura di un olivo medio/grande con tanto di "squarcio" centrale per dividerlo e dargli l'effetto fulmine, con la speranza che invecchiando diventerà con due branconi grandi e d'effetto.... ma io dico.......... :burningma
 

Lollina

Aspirante Giardinauta
Purtroppo questa notizia non mi stupisce più di tanto, mi sconcerta ma non più di tante altre cose ben più gravi che mi fanno passare l'orgoglio di essere italiana e contemporaneamente anche quello di essere sarda: i miei conterranei (e forse anch'io) stanno dando la dimostrazione di dormire davanti alla distruzione del loro paradiso terrestre... mi viene voglia di raccontarvi due cose.
1) a pochi chilometri da casa mia nel sud della Sardegna c'erano delle saline dove i fenicotteri rosa nidificavano. Ci passavo davanti tutte le estati per andare al mare, era uno spettacolo meraviglioso. L'estate scorsa invece non ci sono passata nemmeno una volta. Ho rivisto quelle saline il 25 aprile di quest'anno, ed erano completamente prosciugate... A distanza di un mese continuo a pensarci e a chiedermi se era una cosa temporanea, oppure qualcuno ha distrutto quelle saline sotto il silenzio generale...
2) Si avvicina la data dei referendum, che per noi non sono 4 ma 5: i sardi sono chiamati ad abrogare una legge che prevede l'importazione di rifiuti come scorie nucleari & c. a scopo industriale... E anche qui, fior fior di propaganda per la fecondazione assistita (la salute delle donne) e 1 solo articolo su un telegiornale per un referendum nel quale si decide della salute di 1 milione e mezzo di persone. Vorrei aprire un altro topic per questo, e credo che lo farò...
 

kiwoncello

Master Florello
Scatolina ha scritto:
Non preoccupatevi per gli olivi, probabilmente sono stati mutilati e rivenduti a 2/3 mila euro l'uno a qualche comune da mettere in qualche rotonda (ogni rif. è puramente casuale
wink.gif
)
Purtroppo quello degli olivi secolari è un business, non ve ne siete ancora accorti!?!? :fifone2:
L'altro giorno ho visto in un campo vicino casa mia la potatura di un olivo medio/grande con tanto di "squarcio" centrale per dividerlo e dargli l'effetto fulmine, con la speranza che invecchiando diventerà con due branconi grandi e d'effetto.... ma io dico.......... :burningma

Sicura che non si trattasse in realtà di una normale operazione di "slupatura", cioè l'indispensabile asportazione "chirurgica" (spesso con l'aiuto di una motosega) della carie del legno che colpisce soprattutto i tronchi degli olivi centenari per colpa di una miriade di basidiomiceti? Poiché la carie va in verticale lungo il tronco fino alle radici ecco che può capitare di dover addirittura operare una larga fenditura longitudinale.
Ciao
kw
 
Alto