• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Capperi!

vinima

Aspirante Giardinauta
Ho comprato dei semi di cappero. Secondo voi può germogliare e crescere in una fioriera da balcone nella bassa bergamasca?

Grazie! :)
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Ho comprato dei semi anche io e mi piacerebbe avere informazioni da chi li ha già seminati con successo.

Io mi sono, comunque, documentata in rete e mi è venuto il dubbio di essere in ritardo con la semina.
I semi del cappero, infatti, sembrerebbero avere una bassa germinabilità e ho letto che occorrerebbe tenerli in acqua calda per 12 ore dopo di che andrebbero messi in un panno umido, chiusi in un recipiente chiuso di vetro o plastica e tenuti in frigo per 2-3 mesi. Passato questo periodo andrebbero immersi ancora in acqua calda per una notte e poi seminati, in primavera.

In mancanza di esperienze dirette meno laboriose, una parte ne terrò a bagno come sopra per 12 ore e poi li seminerò in vasetti sperando in bene e terrò gli altri semi per il prossimo anno (o ne comprerò di nuovi).

Quando (e soprattutto se) germineranno farò crescere un poco le piantine e le trapianterò in vasi di terracotta piuttosto alti e stretti con sul fondo un buono strato di sassolini, argilla espansa e cocci che mischierò anche con il substrato composto da terra di campo e sabbia (1/3, 1/3, 1/3).
I capperi vogliono molta acqua ma detestano i ristagni idrici. Esposizione in pieno sole.
 

felo1992.ff

Giardinauta
Ho comprato dei semi anche io e mi piacerebbe avere informazioni da chi li ha già seminati con successo.

Io mi sono, comunque, documentata in rete e mi è venuto il dubbio di essere in ritardo con la semina.
I semi del cappero, infatti, sembrerebbero avere una bassa germinabilità e ho letto che occorrerebbe tenerli in acqua calda per 12 ore dopo di che andrebbero messi in un panno umido, chiusi in un recipiente chiuso di vetro o plastica e tenuti in frigo per 2-3 mesi. Passato questo periodo andrebbero immersi ancora in acqua calda per una notte e poi seminati, in primavera.

In mancanza di esperienze dirette meno laboriose, una parte ne terrò a bagno come sopra per 12 ore e poi li seminerò in vasetti sperando in bene e terrò gli altri semi per il prossimo anno (o ne comprerò di nuovi).

Quando (e soprattutto se) germineranno farò crescere un poco le piantine e le trapianterò in vasi di terracotta piuttosto alti e stretti con sul fondo un buono strato di sassolini, argilla espansa e cocci che mischierò anche con il substrato composto da terra di campo e sabbia (1/3, 1/3, 1/3).
I capperi vogliono molta acqua ma detestano i ristagni idrici. Esposizione in pieno sole.
Mi intrometto in questo post, perche anche io ho un aiuola in pieno sole che sto sistemando, e solo per vedere i fiori del cappero mi sono deciso di acquistarli sul web,(mi arriveranno tra un po) quindi chiedo a voi che dritte potreste darmi su questa pianta? Per il terreno ho capito che devo farlo piu drenante possibile, il problema é la semina....

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 

kiwoncello

Master Florello
In realtà il cappero può diventare infestante in quanto i semi vengono sparsi da uccelli, lucertole ed altro ghiotti della polpa gialla entro le bacche semifere. In questo senso la semina è....immediata; di norma per essere certi che le piantine nascano si usa impastarne un buon numero (più o meno il contenuto di mezza bacca) in una pallina di terra, infilarla in una crepa di muro, tappare con altra terra e....dimenticarsene fino alla germinazione....
 

felo1992.ff

Giardinauta
In realtà il cappero può diventare infestante in quanto i semi vengono sparsi da uccelli, lucertole ed altro ghiotti della polpa gialla entro le bacche semifere. In questo senso la semina è....immediata; di norma per essere certi che le piantine nascano si usa impastarne un buon numero (più o meno il contenuto di mezza bacca) in una pallina di terra, infilarla in una crepa di muro, tappare con altra terra e....dimenticarsene fino alla germinazione....
Mmm infestante molto?

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 

Delvi83

Giardinauta
Dipende dal clima.....tenete conto che è una pianta mediterranea, vuole caldo in estate e mite in inverno.
 

felo1992.ff

Giardinauta
Dipende dal clima.....tenete conto che è una pianta mediterranea, vuole caldo in estate e mite in inverno.
Okkei, e invece riguardo al tempo di crescita, se ora riuscissi a far germogliare i semi in casa, per quest estate riuscirò a vedere qualche fiore? O é molto piu lunga

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
Ha spaccato il muretto?
i muri, al cappero, non gli fanno un baffo ..... li aprono.....anche peggio delle hedere.....
se poi i muri sono in sasso ci impiegano anche meno...(i forati hanno un buon spazio tra un "foro" e l'altro, ma tra un sasso e l'altro lo spazio è molto meno) ..bellissimi buonissimi sia i boccioli dei fiori sia i classici "frutti".....buonissimi ma devastantissimi.....
 
Ultima modifica:
Alto