elebar ha scritto:Importante utilizzare per il rinvaso un composto molto leggero e drenante, come quello indicato nelle F.A.Q..
NON concimare per i primi mesi; le camelie tollerano poco l'eccesso di concime; quello presente nel terriccio nuovo è più che sufficiente.
Idem per la sasanqua.
.... io l'ho appena rinvasata e concimata:martello: . Cosa le succederà alla mia cameliuccia?TITTIGIARDINAGGIO ha scritto:![]()
![]()
.... io l'ho appena rinvasata e concimata:martello: . Cosa le succederà alla mia cameliuccia?
Kiwo, che posso fare per rimediare al danno che ho fatto? Come posso fare a 'togliere' il concime? E poi, come pacciamatura, vanno bene le 'cocce' delle pigne?kiwoncello ha scritto:Le concimazioni in questo periodo NON vanno fatte; se ne parlerà in primavera. E' invece utile coprire la superficie del terreno sia nei vasi che in piena terra pacciamando con un bello strato (10 cm) di aghi o pezzetti di corteccia di pino o foglie secche il che consente di evitare alle radichette superficiali sbalzi termici mantenendo umido nel contempo il terriccio. In questo momento ho anch'io due nuove sasanque in vaso in piena fioritura; non le tocco e probabilmente le rinvaserò in primavera.
kiwo
) posto le foto.