• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cambria

carola88b

Giardinauta Senior
Lo so... ho ceduto e mi sono fatta rapire da una bellissima Cambria... non potevo lasciarla dal fioraio... eccola, lascio giudicare a voi
Foto0345.jpg

Foto0348.jpg

Foto0349.jpg

Foto0358.jpg

Foto0321.jpg

Foto0299.jpg

Foto0300.jpg

Foto0301.jpg

Foto0302-1.jpg

Foto0302.jpg

Vorrei rinvasarla perchè ho visto che il bark non è bellissimo... però ho paura di perdere la fioritura... gli pseudobulbi come vi sembrano? Per il resto posso trattarla come una Phal in quanto ad esigenze? Grazie a tutti
 

Marco....

Guru Giardinauta
ma è bellissima! e bella grande per giunta
secondo me vuole un pochino d'acqua perchè vedo il substrato secco
se vuoi rinvasare dopo la fioritura,ma il vaso pochissimo più grande eh!
 

alcol

Bannato
sembra essere BEALLARA

per il vaso va benissimo questo ancora per molto! hai tutto il tempo di attendere marzo/aprile per eventualmente farlo ma vedo piu' di mezzo vaso vuoto. Si, le cambria, oncidium, beallara etc bevono molto! scolala bene ma dagli acqua spesso.

:D

bella :D
 
Ultima modifica:

Ronin

Esperto di Orchidee
Vorrei rinvasarla perchè ho visto che il bark non è bellissimo... però ho paura di perdere la fioritura..
fallo dopo la fioritura, tanto non durerà mesi come nella maggior parte delle phalaenopsis commerciali.
Dovrai usare un vaso per forza più grande, dato che gli pseudobulbi a fiore sono già a bordo vaso, come misura calcolane uno che abbia spazio sufficiente per un paio d'anni di crescita
gli pseudobulbi come vi sembrano?
a me sembrano in ottima forma...
Per il resto posso trattarla come una Phal in quanto ad esigenze? Grazie a tutti
no, gradisce temperature mediamente più fresche (massime e minime) e più luce (senza esagerare: non è una vanda).
 

carola88b

Giardinauta Senior
Ho scritto Cambria perchè ci sta scritto sul cartellino, ma mi pare che stare a stabilire il nome di questi ibridi sia una vera impresa...
l'ho trovata in google con il nome di Beallara Tahoma Glacier :D
per quanto riguarda il fatto delle annaffiature, domani la bagno, ma prima di rifarlo aspetto che sia asciutto il substrato oppure no?
 

carola88b

Giardinauta Senior
fallo dopo la fioritura, tanto non durerà mesi come nella maggior parte delle phalaenopsis commerciali.
Dovrai usare un vaso per forza più grande, dato che gli pseudobulbi a fiore sono già a bordo vaso, come misura calcolane uno che abbia spazio sufficiente per un paio d'anni di crescita

a me sembrano in ottima forma...

no, gradisce temperature mediamente più fresche (massime e minime) e più luce (senza esagerare: non è una vanda).

Grazie Ronin, a me sembravano leggermente raggrinziti... allora aspetterò finchè non perde i fiori e poi cambio vaso e bark. Ho notato che è strettissima e non riuscirei mai a farla rientrare nello stesso vaso... grazie a tutti per i consigli
 

alcol

Bannato
Ho scritto Cambria perchè ci sta scritto sul cartellino, ma mi pare che stare a stabilire il nome di questi ibridi sia una vera impresa...
l'ho trovata in google con il nome di Beallara Tahoma Glacier :D
per quanto riguarda il fatto delle annaffiature, domani la bagno, ma prima di rifarlo aspetto che sia asciutto il substrato oppure no?

si, ni!

dipende dai tuoi parametri ambientali!
vedi te ma e' anche da capire cosa c'e' dentro al vaso per capire se e veramente "il quando" sara' asciutto.

normalmente, queste piante non subiscono patologie da eccesso idrico ma anche loro, ovviamente, hanno un grado di tolleranza. Certamente molto meno o di piu' (e' molto piu' tollerante ed "assetata" come pianta) rispetto ad una Phaleanopsis, anch'essa gradisce ogni tanto l'asciugamento totale della radice.
 

carola88b

Giardinauta Senior
Beh, vivendo in Calabria ti posso dire che in estate arriviamo tranquillamente ai 35 gradi, e di inverno difficilmente arriviamo sotto i 5 gradi.
Con le annaffiature finchè non so cosa c'è dentro vedrò di andare cauta, non si sa mai si trova un groviglio di sfagno zuppo. Non sarebbe la prima e nemmeno l'ultima volta da quello che ho letto...
 

miciamimi

Maestro Giardinauta
carola è bellissima:love::love::love_4::love_4:
ti consigliola prova stecchino per bagnarla, cosi anche se all'interno cè dello sfagno sei sicura di non fare danni:love_4::love_4:

p.s. come ti è stato detto in questo periodo amano stare al fresco, e di conseguenza si rallenta con le annaffiature. iole mie e bagno ogni 10 giorni circa ma da te forse fa più caldo e quindi..........meglio andare con la prova stecchino:eek:k07::eek:k07:
 

carola88b

Giardinauta Senior
Grazie Micia... quindi mi dici che in questo con il fresco diminuisco lasciandola anche un po' al secco?
Da me per il momento le temperature oscillano dai 15-20 gradi... sembra primavera...
spero tanto che questi sbalzi climatici rallentino portando un po' di freddo...
 

alcol

Bannato
carola è bellissima:love::love::love_4::love_4:
ti consigliola prova stecchino per bagnarla, cosi anche se all'interno cè dello sfagno sei sicura di non fare danni:love_4::love_4:

p.s. come ti è stato detto in questo periodo amano stare al fresco, e di conseguenza si rallenta con le annaffiature. iole mie e bagno ogni 10 giorni circa ma da te forse fa più caldo e quindi..........meglio andare con la prova stecchino:eek:k07::eek:k07:

oggi era nuvolo ma molto caldo! pensa che io ho girato (casa, ufficio, andro end drio) in sola camicia :froggie_r
 

miciamimi

Maestro Giardinauta
dato le temperature che tu hai io ti direi di controllarla ogni 7 giorni e nel caso bagnarla. con 20 gradi non vorrei che ne risentisse.:love_4::love_4:
 
Alto