A luglio, tutta orgogliosa, avevo postato la foto del nuovo stelino ma, ahimè, la pianta naviga in cattive acque. Ad agosto lo stelo , alto circa 10 cm., aveva smesso di crescere ed il bocciolo si stava seccando così mi decisi a svasarlo per dare una controllatina trovandomi di fronte un insetto tipo forbicina, uguale a quello che aveva postato Flowerchild (se non erro) e radici mangiucchiate:burningma:burningma:burningma
Ero in vacanza per cui, non avendo tutto quello che mi serviva per una buona disinfettazione, diedi un bel taglio alle radici marce eliminandole più della metà, versai sopra l'acqua ossigenata a quelle rimaste ed ai bulbi, feci bollire il bark e lo riutilizzai.
Da allora la Cambria si è rimessa a metà, nel senso che i nuovi getti sono rimasti verdi ma la crescita si è un po' bloccata, mentre uno getto vecchio si è raggrinzito e le foglie ingiallite.
Stamattina ho svasato di nuovo la pianta ed ecco come si presenta.
E mo' che faccio?:storto::storto::storto:
Aiutoooo, ho bisogno dei vostri consigliiii!!!!
Ero in vacanza per cui, non avendo tutto quello che mi serviva per una buona disinfettazione, diedi un bel taglio alle radici marce eliminandole più della metà, versai sopra l'acqua ossigenata a quelle rimaste ed ai bulbi, feci bollire il bark e lo riutilizzai.
Da allora la Cambria si è rimessa a metà, nel senso che i nuovi getti sono rimasti verdi ma la crescita si è un po' bloccata, mentre uno getto vecchio si è raggrinzito e le foglie ingiallite.
Stamattina ho svasato di nuovo la pianta ed ecco come si presenta.



E mo' che faccio?:storto::storto::storto:
Aiutoooo, ho bisogno dei vostri consigliiii!!!!