• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

callistemon morente

N

nardimanuela

Guest
oltre alla closia caracas ho anche una callistemon che da un paio di settimane sta perdendo le foglie, praticamente è come se stesse seccando, volevo sapere se ormai sta morendo oppure è solo il periodo in cui perde le foglie e poi magari in primavera rinascono? grazie....
 

pieracd

Guru Giardinauta
non ho capito bene ! :confused: ma tu hai una callistem in casa???? :fifone2: ma parliamo della stessa pianta? io ho una callistemon nell'aiuola. Non perde le foglie , è una sempreverde. Spiega meglio, sono un po' tarda .:azz:
 
N

nardimanuela

Guest
si non è ancora molto grande quindi è in un vaso l'ho portata in casa perchè dato che perde le foglie praticamente cadono quasi secche ho avuto paura he forse magari dato che sono scese le temperature notterne di colpo avessero causato questa caduta di foglie e adesso ho questa sensazione che sta per morire, ecco la storia della mia callistemon. fammi sapere
 

pieracd

Guru Giardinauta
dovresti inserire la località nel tuo profilo per essere più chiara. Ma dove abiti? al polo? la callistemon è un arbusto da esterno, vuole il sole, ma non vuole stare in casa, forse le hai fatto fare un po' di sete? :eek: o avdrà fame :food: visto che è in un vaso? Pensaci un po', e per favore mettila fuoriiiiiiiiiiiiii
 

kiwoncello

Master Florello
Pieracd ha perfettamente ragione, oltretutto in questa stagione il callistemon, di qualsiasi specie o varietà sia, dovrebbe essere al top della forma e molto probabilmente ancora fiorito.
kiwo
 

Roberto Rossi

Giardinauta Senior
Nardimanuela, devi tenere il Callistenum all'esterno sempre e possibilmente al sole. Se abiti in una zona molto fredda farlo svernare in luogo assolato e riparato da venti freddi.
Questa sua improvvisa defaince mi fa pensare a marciume radicale, rinvasa la pianta ed elimina eventuali parti marsciscenti. Usa per il rinvaso terriccio, sabbia, argilla espansa e terra di campo. Assicurale un buon drenaggio ed annaffia solo quando il terriccio e asciutto.
E' una specie che proviene dalla Australia di ambienti piuttosto aridi con aria molto secca.

Spero che tu possa salvare la tua pianta.

"In bocca al lupo":Saluto: Roberto
 
N

nardimanuela

Guest
grazie ragazzi ci provo, provo a rinvaasarlo anzi se riesco vedo se posso piantarlo in qualche giardino che io ancora non ho vi farò sapere grazie dinuovo
 
Alto