• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Calla palustris

alessandro-28248

Maestro Giardinauta
9 - Calla Palustris - 20-11-2010.jpg 10 - Calla Palustris - 20-11-2010.jpg
Questa pianta raccolta in un tombino è stata identificata come Calla Palustris ma ora che è piu' grande sicuramente è facilmente riconoscibile...concordate?
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
X me è una calla normale,ovvero una Zantedeschia!!ciao ciao
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Infatti le calli hanno i rizomi,x me è lei!!!ciao ciao
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Va bene,io le ho piantate in piena terra e d'inverno le copro con tnt e cellophane!!!ciao ciao
 

mazinga

Master Florello
anche secondo me è una normale Calla ma da qualche parte ho letto che è stata coltivata con successo anche immersa in acqua come se si trattasse di una palustris
 
Alto