• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Buonasera!

anto79

Giardinauta
Ciao a tutti sono Antonella, ho 26 anni e inespertissima!
spero mi aiuterete con consiglie e chicche varie a riempire il mio terreno di oltre 1500 mq.

Purtroppo tutto ciò che c'era era malato e abbiamo dovuto toglierlo!
Ora c'è un unico albero, forse un Salice Bianco!

Non sono esperta anzi....non ho tanto tempo, ma acqua e spazio a volontà!

I vivai mi hanno fatto scappare, x via dei costi e della delicatezza delle piantine dai nomi assurdi! :p
Premetto che vivo con un rottweiler e otto gatti! :D

Ciao a presto!
 
R

riverviolet

Guest
Ciao Antonella, benvenuta e sicuramente ci sbizzrriremo insieme a te a riempire i tuoi 1500 metri, beata te, di spazio verde.
Basta solo tu ci dica cosa ti piace e a giudicare dal luogo in cui vivi credo che di bellezze tu abbia la possibilità d'immetterne parecchie.
Ancora benvenuta.
 

lobelia

Florello Senior
Benvenuta, cuginetta!

Ciao, Anto. :Saluto: Mia nonna era di Bisceglie, i genitori di mio nonno di Trani, per cui sono molto contenta di conoscere un'altra conterranea sul forum. Potremmo essere cuginette alla lontana! :lol: :lingua:
La campagna di mio nonno, ch'era contadino era tra S. Ferdinando e Trinitapoli. :flower: :flower:
Aveva mandorli stupendi, vigneti e olivi. Oltre ad un frutteto rigoglioso che curava personalmente. Cosa vorresti che i tuoi occhi vedessero, nelle serate estive, mentre ti bevi la tua bevanda preferita seduta nel patio della tua casa? :cool2: :slow:
Devi tener conto del clima per scegliere le piante giuste.
Io ho tre micine che mi fanno impazzire :love: ...come fai con nove pelosini? Meno male che hai tanta terra, così si sparpagliano in giro! :lol:
 
D

DavideFree

Guest
A me viene in mente una cosa. Nella mia regione, ci sono i vivai forestali che regalano qualunque pianta autoctona che producano, basta una semplice richiesta. Molti miei amici hanno iniziato così il giardino abbellendolo poi come meglio credevano con altre ornamentali "esotiche".
Io 7 anni fa ho piantano 300 cipressi e 200 Chamaecyparis lawsoniana e il recinto nel mio luogo di lavoro non si vede più, che bello ! :froggie_r
Non so in Puglia ma chiedi all'Ispettorato Ripartimentale Foreste di Bari -
Tel. 080/5407685 - Fax 080/5406506 - Via Corigliano, 1 - ex CIAPI Z.I. - Bari, chissà ... :confused:

Davide
 

*ALE*

Apprendista Florello
DavideFree ha scritto:
A me viene in mente una cosa. Nella mia regione, ci sono i vivai forestali che regalano qualunque pianta autoctona che producano, basta una semplice richiesta. Molti miei amici hanno iniziato così il giardino abbellendolo poi come meglio credevano con altre ornamentali "esotiche".
Io 7 anni fa ho piantano 300 cipressi e 200 Chamaecyparis lawsoniana e il recinto nel mio luogo di lavoro non si vede più, che bello ! :froggie_r
Non so in Puglia ma chiedi all'Ispettorato Ripartimentale Foreste di Bari -
Tel. 080/5407685 - Fax 080/5406506 - Via Corigliano, 1 - ex CIAPI Z.I. - Bari, chissà ... :confused:

Davide

Davide ha ragione, anche la mia regione mette a disposizione piante di diversi tipi, secondo i miei gusti sono tutte belle, io l'anno scorso ne presi diverse, molte farnie e pioppi bianchi, sono tutte vive e vegete.
In bocca al lupo.
Ale
 
P

Pink_Lady

Guest
Ciaoe benvenuta tra noi!!!! :flower: :hands13: Spero ti troverai bene qui ;)
 

m.boss1971

Aspirante Giardinauta
Benvenuta Antonella!
Complimenti anche per il tuo cagnolino (immagino che sia quello dell'avatar).
Sarà che vivo in una zona molto diversa dalla tua e quando vengo in puglia mi incanto di fronte a certe piante di ulivo che da me sono molto rare, ma una almeno non me la farei mancare.
Ciao
 

anto79

Giardinauta
Grazie a tutti!

WOW!!!
Grazie a tutti! Al secondo messaggio mi accorgo di avere già una cuginetta ^_^
Grazie a Boss x i complimenti al mio cucciolo :D
Grazie a Davide, effettivamente avevo pensato a qualcosa del genere, ma non sapevo a chi rivolgermi! :)
Il problema è che non so quale siano le piante + adatte all'ubicazione del terreno rispetto a strada e confini vari!

Magari hanno varietà di alberi che non sono adatti! :astonishe
Cioè.... :martello: io non so neanche la differenza tra pioppi bianchi, cipressi e "Chamaecyparis lawsoniana"... ovvio che li cercherò ora su San Google!

Qui l'ulivo è molto diffuso... ma a me personalmente non piace proprio! Idem per i Fichi d'India!
Diciamo che opterei più per il belvedere, ma ovvio che accetto suggerimenti!


Per darvi un'idea, ho creato una minimappa.... sperando si capisca qualcosa!
Cmq a parte l l'albero... credo sia un salice bianco, una pianta di salvia e una di rosmarino... non c'è nient'altro!!!! neanche l'erba!
Anche le parti in marroncino... sono tettoie che vorrei creare... così come la "struttura" oltre la passerella... :p ora c'è solo la passerella, cmq da rifare!ora oltre il recinto, sempre da rifare, c'è solo la parte in giallo... che è la vista dall'alto della casa! le stelline arancioni sono punti luce che vorrei mettere! ora ci sono ma molti meno!
 

anto79

Giardinauta
Ehm... provo a spiegarvela un pò meglio!
Quello proprio esterno è il recinto! le linee interne sono di riferimento...
la parte attorno alla casa, il mattonato, c'è, ma vorrei ampliarla oltre la linea tratteggiata! le tettoie varie non ci sono! Attorno al mattonato ho creato una "siepe", ma non so se sia una buona idea... che ne dite? cosa potrei usare?
Le parti colorate in verde, vorrei fare prato inglese... anche se non so da dove iniziare.
Nella parte in basso a sx circondato da un semicerchio... c'è il salice bianco.
Nella parte in alto a dx dove c'è il restringimento ci sono le piantine di salvia e rosmarino!
Il semicerchio e l'ovale, così come il perimetro della parte stretta del "prato" sono muretti che vorrei creare per dare uno stacco... in pratica creare una specie di fioriera in pietra rialzata... sia attorno all'albero, sia al centro dello spazio verde che per tutta la lunghezza della strisciolina di terra!
E magari se riesce bene, riprendere lo stesso "motivo" da qualche altra parte!
Nello spazio vuoto come leggete in alto a dx magari metterci qualche albero di frutta e qualche piantina di ortaggi vari! Ho delimitato la zona, perchè penso proprio che dovrei recintarla, x salvaguardarla dal mio rott!
Nel restante spazio... idee zero, tranne che avendo soldi a palate ci starebbe bene una piscina :p ;) cmq avevo pensato ad una mini pineta.... da spazi alternati da prato inglese e terra battuta... quella col muschietto per terra... e magari da qualche sentierino da creare con qualcosa di particolare!
Che ne pensate?
 
D

DavideFree

Guest
anto79 ha scritto:
Ehm... provo a spiegarvela un pò meglio!

Oddio, più o meno ho capito. :crazy:
1) il perimetro della casa ha un recinto di che tipo ? Ci si vede attraverso ? Ti sta bene o vuoi la "privacy" ? Tutto ciò per sapere se vuoi un siepe o filare di qualcosa sul perimetro (conifere tipo cipresso ad esempio).

2) Inizia con calma, cerca se esiste 'sto vivaio e vedi cosa hanno. Se hai dell'acqua va bene tutto.

3) Condivido l'idea di non mettere olivi e fichi d'india, da voi è già pieno dappertutto, quando vengo giù ne faccio certe scorpacciate :food: . E pensare che qui è scoppiata la moda degli olivi antichi. Immagini che li vendono a 2-3000 € ?!!! :eek: E li sradicano proprio lì in Puglia (e Sicilia), mannaggia. cat:

4) Quindi ti starebbe bene mettere qualche albero ad alto fusto, o no ? :confused:

Inizia a rispondere

Davide
 
R

riverviolet

Guest
Se vuoi un albero, nella tua zona, con il tuo clima, un flamboyant è una meraviglia che si possono permettere in pochi.
Diamine, mo' i vado a cercare il nome esatto che al momento mi pizzica la punta della lingua ma non ne vuole sapere di esprimersi.
 

anto79

Giardinauta
Molto bella la Farnia, tra l'altro è il simbolo di Bisceglie e non sapevo neanche come si chiamasse! Anche l'abete bianco è un bell'albero! Tra l'altro scorazzando su internet mi è venuto il dubbio che il mio sia un salice bianco... o un PIOPPO ESEMPLARE???? O_O
Come faccio a distinguere e a sapere cosa cavolo è?
A me piacciono molto i salici piangenti... mi hanno consigliato come alternativa il FINT PEPE?
Che ne dite? Vorrei mettere anche una Magnolia, ma non so che tipi di che tipi di cure ha bisogno, e anche una mimosa!
Per i confini interni avevo pensato ad una rampicante... ma non vorrei essere invasa... soprattutto la casa... non mi piacciono le rampicanti che ti entrano nelle finestre!!!
Per quelli che danno sulla strada alberi che mi coprino la visuale!
Per la siepe... interna.... diciamo, che cosa consigliate? Anche se non sono sicura di volerla fare... perchè l'idea iniziale era di delimitare l'area con dei paletti, tipo staccionata!
Dimenticavo di dirvi che nella zona "verde" lungo il perimetro vicino al mattonato della villa, c'erano una 30ina di piante di rose, di tutti i colori, ma poco per volta, stiamo trovando le piante morte, senza radici! Quale può essere la causa?
Adoro le piante delle more...
P.S.= a causa del vicinato maleducato.... lungo il confine interno non posso mettere piante con frutti, altrimenti.... sparirebbero!!!
 
R

riverviolet

Guest
Ora mi ricordo, delonix regia, dacci un'occhiata.
La magnolia è a lenta crescita anche se poi ha una fioritura spettacolare e profumata, ma richiede terra un poc acida.

Se ti piacciono gli alberi anche fioriti, tieni in conto i romantici lillà e le buddleie o alberi delle farfalle.
Adoro tutti i salici e mi vien da consigliarti di farti una scorpacciata di immagini di aceri, sono semplicemente stupendi.

Qualche bella bouganvillea, magari dai colori insoliti non te la farai scappare vero? :lol:
 

anto79

Giardinauta
Allora Davide, inizio a rispondere!
Il recinto che da sulle strade è fatto da un muretto di circa un metro con altrettanta ringhiera!
E' da rifare, perchè messo male! Ma anche rifatto dovrebbe venire alla stessa maniera!
Per cui non sapendo quando potrò rifarlo, vorrei mettere qualcosa che poi a lavori iniziati, venga danneggiato!
Sui confini interni, invece, vorrei privicy! Ecco perchè ho pensato a qualcosa di rampicante! Alberi ad alto fusto? CERTISSIMO!
Sonia, il flamboyant è una meraviglia!!!!
Ma a che dimensioni arriva??? Si trova facilmente? E i costi?
 
R

riverviolet

Guest
Come le rose senza radici??? :confuso: :confuso:
Uhh non parliamo di rose, potrei indicartene almeno un centinaio con cui trasformare il tuo giardinone in un roseto meraviglioso, ma è una mia fissa, mania.

Per i rampicanti, oltre le rose, ho già detto.
E per le siepi? Ancora rose!! No dai scherzo.
Sarebbe importante comprendere cosa ti piace in senso di piante che si abbini anche al progetto e all'aspetto funzionale.

Magari visita qualche bel vivaio, on line oppure meglio se di persona.
 
R

riverviolet

Guest
Antonella, non so' a che altezze arrivi il Delonix regia o come veniva chiamato Poinciana regia, quel che sò è che è una leguminosa e che non resite sotto i 10°.

Il tuo clima ti permette piante straordinarie, visita questo sito di molte piante ti innamorerai alla follia:
www.tropicamente.it

Hai perfino il luogo dove far crescere le meravigliose incredibili plumerie, come alberi e non piantine, i famosi frangipane dai mille colori e profumi intensi e straordinari, li conosci?

E sui rampicanti, vi sono mille e un rampicante tropicale da sogno!
Come parecchie passiflore!
Uhh come t'invidio guarda!

Avessi tanto spazio e un clima come il tuo, metterei una serra-gazebo da qualche parte, ariosa e luminosa e ci metterei un'intera collezione di orchidee da infarto.
E che dire di una piscina, per piante acquatiche come fior di loto, ninfee.

Grazie a te, ho potuto sognare per un po'.
 
Alto