• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Buon 8 Marzo a Tutte Voi Ragazze Bulbofile

cerastium

Maestro Giardinauta
:flower::love_4::flower::love_4::flower::love_4:

g1%201_zpstg1hkjwt.jpg

...........
g1_zps3anxiwz8.jpg

...........
g%201_zpscdhj3ye1.jpg

...........
g_zpsnkf35d31.jpg
 

Scarboc

Guru Giardinauta
Grazie, anche a te Cerastium!:love_4:
Giacinti bellissimi, chissà che profumo:love:
Questi sono per te :)
002.jpg
 

cerastium

Maestro Giardinauta
Che beeellii ,Tet a tet(ini) suppongo! Grazie Scarboc!!!!
I giacinti veramente sono riusciti di far insediare un profumo misto ovunque ,
una cosa molto speciale.Pero quello blu(il nome è Sky Jacket) è proprio un mondo
a parte>>lo raccomando con tutta serietà ,colore ,forma del singolo fioricino ,lo spessore
delle foglie ,il profumo- tutto di quel cultivar e moolto,ma molto super.
 

Scarboc

Guru Giardinauta
Si, i soliti narcisetti ma non tradiscono mai :)
Molto bello lo ski jacket, il problema dei giacinti è che il primo anno fanno quei fioroni giganti, gli anni successivi fanno dei fioretti radi e bruttini...però sempre profumatissimi, ne ho un paio in terra.
 

cerastium

Maestro Giardinauta
Scarboc ,da quel che sto sperimentando e praticando posso dire che i giacinti
piu recenti (tutti ibridi)siccome obligatoriamente a fioricini stradoppi neccessitano un gran mangiare
che in terra non si trova anche se ammendantissima con chi sa che.Pero con un regime di apporto
di concime minerale in bassa concentrazione pero somministrato piu volte ci si ottiene anche un
prolungamento del periodo vegetativo.Ecco questo è il trucco ,il fogliame resiste fino a Luglio,si carica ,carica ,
carica e poi fioriscono assai decentemente.
Aggiungiamo a questo il fatto che i giacinti sono molto longevi>>solo ancora una battuta di sole e ti faro
vedere un belloccio chi ha 12 anni(se non 13) e vive al ridosso del palo di Enel- mi fa una tenerezza ,
non oso spostarlo ,è il suo posto quello e punto ,lui vive là:D nonostante l'ombrona che li butta la giungla di iris
che o creato.
 

Scarboc

Guru Giardinauta
Ah, buono a sapersi!
davo per scontato che il fiorellone fosse una forzatura da vivaio, invece magari si può ottenere qualcosa di carino anche con un po' di pappa. In effetti io li ho lasciati in terra lasciandoli fare come i narcisi, ma evidentemente ci vuole ben altro; dopo la fioritura li concimerò allora, così chissà, l'anno prossimo vedrò una fioritura più importante.
Carino il vecchietto di 12 anni che cresce a ridosso del palo dell'enel, non sapevo vivessero così a lungo :love:
Di che colore è?
 

nonnapiccola

Maestro Giardinauta
Scarboc ,da quel che sto sperimentando e praticando posso dire che i giacinti
piu recenti (tutti ibridi)siccome obligatoriamente a fioricini stradoppi neccessitano un gran mangiare
che in terra non si trova anche se ammendantissima con chi sa che.Pero con un regime di apporto
di concime minerale in bassa concentrazione pero somministrato piu volte ci si ottiene anche un
prolungamento del periodo vegetativo.Ecco questo è il trucco ,il fogliame resiste fino a Luglio,si carica ,carica ,
carica e poi fioriscono assai decentemente.
Aggiungiamo a questo il fatto che i giacinti sono molto longevi>>solo ancora una battuta di sole e ti faro
vedere un belloccio chi ha 12 anni(se non 13) e vive al ridosso del palo di Enel- mi fa una tenerezza ,
non oso spostarlo ,è il suo posto quello e punto ,lui vive là:D nonostante l'ombrona che li butta la giungla di iris
che o creato.
Saresti così gentile da dirmi quale concime usi?
Se non vuoi fare pubblicità al prodotto. puoi eventualmente mandarmi un MP.
Grazie mille
 
Alto