• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bulbi

N

nikita

Guest
Nella scheda dei bulbi leggo quanto segue:

La profondità dell?interramento varia a seconda della dimensione del bulbo, 10/15 cm possono bastare per i più piccoli, intorno ai 25 cm per i bulbi più grossi.

Io ho sempre seguito la regola,insegnatami da un giardiniere ,di interrare i bulbi ad una profondità pari alla loro "altezza".Sinceramanre 10 cm di profondità per dei bulbi piccoli come crochi e muscarii mi sembrano eccessivi.Scusate se dò l'impressione della rompiscatole,ma è solo per avere cose precise.Voi come fate?
 
R

RINO

Guest
Io personalmente seguo il "tuo" metodo da sempre,senza problemi ;) anche se ti confesso che no stò certo con il metro in mano... :D
ciao
 
I

ianus

Guest
10-15 cm per narcisi ,tulipani,...5-10 per muscari e bulbi di dimensioni simili,mi sono trovato sempre bene...
 
C

chicca

Guest
Anch'io ho sempre seguito il metodo citato: tanta terra sopra quanto è alto il bulbo.
Quando ho sistemato il giardino,però, ho cercato di spostare un gruppo di narcisi, peraltro regolarmente fioriti..ho cominciato a scavare a margine..quando la buca è arrivata alla profondità di circa mezzo metro, mi sono arresa!
I fusti si perdevano "nel sottosuolo" bianchi e sottilissimi, aggirando piccoli ostacoli come pietruzze..ma dei bulbi generatori..nessuna traccia!
Credo quindi che i bulbi non vadano interrati troppo superficialmente, per evitare danni da freddo o piogge insistenti, ma se sono posizionati a profondità anche eccessive..se la cavano con grandi doti di scalatori..almeno per quanto riguarda i narcisi!
 

BEPI

Giardinauta
Chicca mi trovi d'accordo,anzi ho l'impressione che siano più belli e sani in salute rispetto a quelli coltivati in superficie,che poi dobbiamo togliere essicare all'ombra e immagazinare per l'autunno con tutti i rischi connessi.Sarebbe da far un giro a Pralormo per chiarire in diretta tutti i dubbi. :cool:
 
C

Constance Spry

Guest
Hai contratto anche tu l'Albertite con questi tupilani!
COMUNQUE! Io sapevo che i bulbi vanno piantati con la regola generale del doppio dell'altezza( diviso pi greco erre),ma alcuni vengono piantati più in profondità sia per proteggerli dal freddo, sia per farli inselvatichire (così ho letto, quindi non chiedetemi altro). Certo è che un bulbo è più facile danneggiarlo piantandolo troppo sotto anzichè troppo sopra.
 
S

Salvatore7

Guest
Ora capisco perchè i miei narcisi non riescono a stare all'impiedi
La prossima volta li interrerò di più :D :D
 
Alto