• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bulbi + innaffiatura

O

Onsga

Guest
Ciao a tutti i bulbi che avete piantato in autunno ogni quanto li innaffiate? Io li ho innaffiati molto appena piantati e poi un'altra volta a distanza di un mese. Ora riesco a vedere i primi germogli, parlo di tulipani, devo iniziare a bagnarli? Oppure aspetto ancora?
Voi come fate?
Grazie

P.S. ed io vostri Amaryllis in vaso come stanno? Il mio nn ne vuole proprio sapere di far ingiallire le foglie nonostante nn lo innaffi + da tempo.
 
L

lilianaSantos

Guest
non ho una distanzia temporale fissa. Cosi per me è difficile dire se annaffio 1 o 2 volte al mese ;) :)
 

pampam

Giardinauta Senior
Anch'io innaffio quando la terra è asciutta e controllo anche infilando un dito nel vaso per vedere se anche più sotto è asciutto. Adesso che stanno spuntando i primi germogli sto più attenta con le innaffiature, specialmente in questi giorni di ventaccio, e una volta al mese inizierò a concimare.
Che emozione vedere in queste giornate così brutte e fredde i primi germogli della primavera: è vero tulipani e narcisi una volta fioriti non hanno una lunga fioritura, però l'emozione che mi danno in questo periodo dell'anno non ha eguali.
Ciao a tutti
 
L

lilianaSantos

Guest
pampam ha scritto:
Che emozione vedere in queste giornate così brutte e fredde i primi germogli della primavera: è vero tulipani e narcisi una volta fioriti non hanno una lunga fioritura, però l'emozione che mi danno in questo periodo dell'anno non ha eguali.
Ciao a tutti
Hai ragione pampam. :)
Sono d'accordo con te;)
 

mario87

Maestro Giardinauta
pampam ha scritto:
e controllo anche infilando un dito nel vaso per vedere se anche più sotto è asciutto.
ottimo il "Ditometro" :D anch'io lo uso :D

pampam ha scritto:
Che emozione vedere in queste giornate così brutte e fredde i primi germogli della primavera: è vero tulipani e narcisi una volta fioriti non hanno una lunga fioritura, però l'emozione che mi danno in questo periodo dell'anno non ha eguali.
Ciao a tutti
si hai proprio ragione mettono allegria :D :love:
 

pampam

Giardinauta Senior
Uso un concime della Compo per piante fiorite che uso poi per tutta l'estate anche per le altre piante fiorite tranne che per le surfinie e i gerani; per loro uso un concime specifico.
Penso che qualsiasi concime liquido per piante fiorite possa fare anche al caso tuo.
Ciao
 
P

PAPAN

Guest
io i bulbi in cassetta li lascio all'aperto e quindi prendono pioggia quando viene.
dopo molta acqua gli do prodotti rameici e se fa molto freddo aggiungo torba
e un po' di stallatico.undefinedundefinedundefinedundefined
 

tulipa

Giardinauta Senior
pampam ha scritto:
Anch'io innaffio quando la terra è asciutta e controllo anche infilando un dito nel vaso per vedere se anche più sotto è asciutto. Adesso che stanno spuntando i primi germogli sto più attenta con le innaffiature, specialmente in questi giorni di ventaccio, e una volta al mese inizierò a concimare.
Che emozione vedere in queste giornate così brutte e fredde i primi germogli della primavera: è vero tulipani e narcisi una volta fioriti non hanno una lunga fioritura, però l'emozione che mi danno in questo periodo dell'anno non ha eguali.
Ciao a tutti
anche io come pam!!!!!!!!!!!!!!!
comunque hai ragione è una forte emozione!!!!!!!!!
 
Alto