prumiao ha scritto:
... Le foglie che ci sono ora le tolgo tutte?!? Sono bellissime, ce n' erano di tantissime forme

...
oltve che affaffina fsei puve cvudele !
Quello che hai raccolto è il Cyclamen hederifolium (sin.C.neapolitanum) ovvero il ciclamino a foglia d'edera, che a parte i fiori è apprezzato anche per il fogliame e in effetti ogni pianta è diversa dalle altre. I fiori compaiono fra agosto e ottobre, senza foglie, mentre queste spuntano dopo e crescono tutto l'inverno per appassire a fine maggio, quindi devi assolutamente lasciarle al loro posto, ok ?
Tutti i ciclamini spontanei sono protetti (Cites App.II) e la raccolta necessiterebbe di un'autorizzazione da parte del Corpo Forestale di Stato, mentre tutte le orchidee italiane sono in App.I, che significa che è assolutamente vietata la raccolta, della pianta intera e ogni sua parte, cioè anche il fiore reciso. Ricordatevelo quando andate a fare la gitarella, per non rischiare di incappare in una brutta domenica.
Chiaramente è vietato buttare schifezze varie nei boschi e dappertutto, ma sembra che ancora in giro ci sono persone che non sanno leggere !!
bye
Angelo