Ciao ragazzi, lo spazio in questione è questo:
aiuola di 4-5 mq, moooolto sole, c'è un piccolo ulivo al centro della scena e sullo sfondo, rispetto alla foto dell'anno scorso, sono cresciute molto alcune piante di lavanda.
Ai piedi dell'ulivo sin da inizio primavera si alternano dapprima dei timidi crochi, poi giacinti, tulipani, iris ed allium atropurpurea, in un trionfo primaverile, ma d'estate, pur non mancando altre note di colore (mesembrianthemum, scabiosa, bocche di leone ecc, vedi allegati in immagine vecchia, ora c'è molta più lavanda dietro) più che altro ho un gran da fare a togliere infestanti.
C'è già del timo in 2 varietà, entrambe nane, che non capisco se mi stia soffocando le bulbose.
Qualcuno ha esperienza a riguardo?
C'è anche una grande macchia di saponaria, molto bella in fioritura, ma che fa comunella con l'odioso trifoglio... i luuuunghi fusti striscianti dell'una e dell'altro si somigliano tantissimo e si intricano da pazzi, col risultato che estirpare il trifoglio è impossibile.
Credo che sposterò altrove la saponaria per questo motivo, ma a quel punto mi resterà tanto spazio scoperto, cosa metto, che resti bassino?
Campanule?
Mi piacciono tanto quelle piccine, rifioriscono un sacco di volte ed hanno il pregio d'esser sempreverdi, ma sono soffocanti per i bulbi?
Suggerite, suggerite....
però non ditemi di coprire tutto con lapillo o corteccia, fà troppo mediterraneo, che per carità è bellissimo, ma voglio un effetto più "Veneto", cioè erboso.
Sempre tenendo in conto il tanto sole.

aiuola di 4-5 mq, moooolto sole, c'è un piccolo ulivo al centro della scena e sullo sfondo, rispetto alla foto dell'anno scorso, sono cresciute molto alcune piante di lavanda.
Ai piedi dell'ulivo sin da inizio primavera si alternano dapprima dei timidi crochi, poi giacinti, tulipani, iris ed allium atropurpurea, in un trionfo primaverile, ma d'estate, pur non mancando altre note di colore (mesembrianthemum, scabiosa, bocche di leone ecc, vedi allegati in immagine vecchia, ora c'è molta più lavanda dietro) più che altro ho un gran da fare a togliere infestanti.
C'è già del timo in 2 varietà, entrambe nane, che non capisco se mi stia soffocando le bulbose.
C'è anche una grande macchia di saponaria, molto bella in fioritura, ma che fa comunella con l'odioso trifoglio... i luuuunghi fusti striscianti dell'una e dell'altro si somigliano tantissimo e si intricano da pazzi, col risultato che estirpare il trifoglio è impossibile.
Credo che sposterò altrove la saponaria per questo motivo, ma a quel punto mi resterà tanto spazio scoperto, cosa metto, che resti bassino?
Campanule?
Mi piacciono tanto quelle piccine, rifioriscono un sacco di volte ed hanno il pregio d'esser sempreverdi, ma sono soffocanti per i bulbi?
Suggerite, suggerite....
però non ditemi di coprire tutto con lapillo o corteccia, fà troppo mediterraneo, che per carità è bellissimo, ma voglio un effetto più "Veneto", cioè erboso.
Sempre tenendo in conto il tanto sole.
Allegati
Ultima modifica: