• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

bulbi con la muffa

garofano

Maestro Giardinauta
Ciao a tutti.
Mia sorella mi ha portato dall'Olanda dei bulbi di tulipano nero .volevo conservare la scatola per piantarli al tempo giusto,quando da un buco ho visto un colorino sospetto.Ho aperto la scatola e ho visto i bulbi coperti da una muffa verde.Sotto la muffa mi sembrano sani. Moh che faccio? li tengo, li butto (spero di no,mi dispiacerebbe,li pianto...help,per favore,datemi un consiglio
 

cerastium

Maestro Giardinauta
Cosi poco puoi fare che tanto vale buttarli ma per verità devono proprio essere destrutti col fuoco perche tra una muffa ollandese ed altra uno non sa cosa potrebbe introdurre nel proprio "podere":D
Tutta colpa di tua sorella ,ma se è capitata in Ollanda in un altra stagione parche mai doveva portarti esattamente dei tulipani se là per le strade anche ci si vende di tutto?
Ma per la tua coscienza lavali dopo averli spellati ,immergili in che?casomai poltiglia bordolese per 20min,asciugali per 2-3 giorni in ombra e poi tienili a 5-9° al buio pesto per tuuutta l'estate per piantarli quando le temperature sono scese stabili a 9° ambientali nella tua zona>> verso il 10.11. 2015 probabilmente.Sempre se ci sarà rimasto qualcosa da piantare.:boh:
 

garofano

Maestro Giardinauta
Oddio,la colpa è pure mia perchè i tulipani gliel'ho chiesti io,ma sicuramente lei li ha conservati un po' da cani, perchè lei sta al giardinaggio come un bambino di cinque anni sta alla fisica quantistica.Faccio come tu mi hai consigliato, mi dispiacerebbe buttarli,e poi,hai visto mai? Scusa la mia clamorosa ignoranza: ma che è la poltiglia bordolese? E come si fa?
 

cerastium

Maestro Giardinauta
Tesoro sei messa proprio male e visto che la poltiglia mi
era costata 8 euro ben 2 anni fa piutosto senza tanti drammatismi fai cosi>>spella i bulbi ,fai aqua leggermente tiepida e lavali con del sapone da lavaggio a mano(tipo il marchio Centauro:lol:) e con le mani bulbo a bulbo.Sciacccuali bene e ancora umidi cospargili o con del carbone di legno a polvere o con della canella a polvere e premurati di farli asciugare in fretta ma all'ombra.
Fatto cio andrà come andrà.
 

roby61

Giardinauta Senior
Oddio,la colpa è pure mia perchè i tulipani gliel'ho chiesti io,ma sicuramente lei li ha conservati un po' da cani, perchè lei sta al giardinaggio come un bambino di cinque anni sta alla fisica quantistica.Faccio come tu mi hai consigliato, mi dispiacerebbe buttarli,e poi,hai visto mai? Scusa la mia clamorosa ignoranza: ma che è la poltiglia bordolese? E come si fa?

ciao mettili a bagno x 4-5 minuti in acqua e candeggina 1gr /lt , poi lavali con acqua corrente ...poi ambiente freddo come già consigliato
 

cerastium

Maestro Giardinauta
ciao mettili a bagno x 4-5 minuti in acqua e candeggina 1gr /lt , poi lavali con acqua corrente ...poi ambiente freddo come già consigliato
Robi grazie per questa soffiata ,proprio mi mancava pero non sono d'accordo ne con la concentrazione ,ne con i minuti>>la candegina ha un efetto sterilizzante solo in concentrazine di 1% per 24h se trattasi di ogetti.Per i bulbi dovrebbe avere un che di efetto se immersi per almeno 20 min ,credo.
 

roby61

Giardinauta Senior
Robi grazie per questa soffiata ,proprio mi mancava pero non sono d'accordo ne con la concentrazione ,ne con i minuti>>la candegina ha un efetto sterilizzante solo in concentrazine di 1% per 24h se trattasi di ogetti.Per i bulbi dovrebbe avere un che di efetto se immersi per almeno 20 min ,credo.

ciao ..è preferibile onde evitare bruciature accorciare i tempi , non sappiamo quale è la concentrazione media che viene impiegata/acquistata
 
Alto