Ok Pampam, grazie per rincuorarci!
Per gli altri... con l'opzione di ricerca ho trovato questo:
Freesia
Fresia-Iridaceae
La fresia è originaria dell'Africa e, più esattamente, del Capo di Buona Speranza. La riproduzione per mezzo del seme è facilissima. La fresia è oggi utilizzata sia come pianta, venduta in vaso, sia come fiore reciso, sia, infine, come ornamento di prati ed aiole. In quest'ultimo caso, grazie al gran numero di colori in cui essa è disponibile, è possibile ottenere un grazioso effetto di macchie di colore che vivacizzano il giardino.
Nome: Freesia
Nome Comune: Fresia
Famiglia: Iridacee
Tipo bulbo: rizoma
Dimensione bulbo: da 10/12cm fino a 20 cm
Caratteristiche del fiore: I fiori della fresia sono profumatissimi; la specie più diffusa, la freesia refracta, presenta fiori bianchi, mentre, la freesia ragionieri, oggigiorno molto coltivata, è caratterizzata da fiori colorati: giallo, arancione, rosso, rosa, viola con sfumature assolutamente particolari. La fioritura si verifica in autunno.
Caratteristiche della pianta: L' altezza della pianta varia tra i 30 e i 50 cm.
Metodi di coltivazione
Terreno: Deve essere ricco, poroso e fresco.
Periodo di piantumazione: Da febbraio a maggio.
Profondità di piantumazione: Il bulbo deve essere ricoperto con uno strato di 5/10 cm di terra. E' bene mantenere una distanza di circa 30 cm tra un bulbo e l'altro.
Luce

osizione soleggiata.