Salve a tutti.
Ho un fastidioso problema è spero di non essere mal giudicato.
Vivo da 5 anni in una casa che apparteneva ai genitori di mia moglie. Accanto a casa nostra, abbiamo purtroppo una casa disabitata che ci crea solo innumerevoli problemi (umidità, topi, scarafaggi, ecc...). Tra questi uno è causato dal loro giardino, confinante col nostro. Come la casa, anche il giardino è trascurato, è solo 1 volta ogni 1-2 anni mandano un paio di operai a potare qualche pianta, lavoro che senza la supervisione dei proprietari viene fatto superficialmente. Vi dico solo che L,ultima volta che sono venuti (ormai oltre un anno fa) non si sono degnati nemmeno di eliminare dei rami da 2 alberi da frutto che invadono in pratica il mio giardino.
Il problema più grande non è dato comunque da queste piante, dal momento che se volessi, per legge, potrei io stesso eliminare i rami che sono nella mia proprietà. Il problema è invece dato da una bouganville, cresciuta senza controllo, che ormai copre tutta la facciata e il tetto della casa abbandonata e passerà al mio tra poco. I problemi sono 2: le dimensioni e i fiori. Le dimensioni perché coprendo appunto tutta la casa, non permette minimamente al sole di scaldarla, aumentando i problemi di umidità che la casa causa alla mia. Essendo una casa chiusa 364 giorni l'anno, capirete voi stessi che il sole (qua al sud) è l'unica fonte che potrebbe asciugare un minimo i muri, almeno nei mesi caldi.
Ma soprattutto i fiori. Sono costretto a spazzare dal mio cortile un sacco di fiori al giorno per diversi mesi l'anno. È diventato insostenibile.
Purtroppo l'unica soluzione è farla seccare. Ma vorrei farlo in maniera di lasciare meno tracce possibili.
Ho letto qua e là che la candeggina potrebbe funzionare. Su una bouganville con un tronco del diametro di circa 15cm, innaffiarla con un bidoncino di candeggina da 5 litri potrebbe bastare?
Ho un fastidioso problema è spero di non essere mal giudicato.
Vivo da 5 anni in una casa che apparteneva ai genitori di mia moglie. Accanto a casa nostra, abbiamo purtroppo una casa disabitata che ci crea solo innumerevoli problemi (umidità, topi, scarafaggi, ecc...). Tra questi uno è causato dal loro giardino, confinante col nostro. Come la casa, anche il giardino è trascurato, è solo 1 volta ogni 1-2 anni mandano un paio di operai a potare qualche pianta, lavoro che senza la supervisione dei proprietari viene fatto superficialmente. Vi dico solo che L,ultima volta che sono venuti (ormai oltre un anno fa) non si sono degnati nemmeno di eliminare dei rami da 2 alberi da frutto che invadono in pratica il mio giardino.
Il problema più grande non è dato comunque da queste piante, dal momento che se volessi, per legge, potrei io stesso eliminare i rami che sono nella mia proprietà. Il problema è invece dato da una bouganville, cresciuta senza controllo, che ormai copre tutta la facciata e il tetto della casa abbandonata e passerà al mio tra poco. I problemi sono 2: le dimensioni e i fiori. Le dimensioni perché coprendo appunto tutta la casa, non permette minimamente al sole di scaldarla, aumentando i problemi di umidità che la casa causa alla mia. Essendo una casa chiusa 364 giorni l'anno, capirete voi stessi che il sole (qua al sud) è l'unica fonte che potrebbe asciugare un minimo i muri, almeno nei mesi caldi.
Ma soprattutto i fiori. Sono costretto a spazzare dal mio cortile un sacco di fiori al giorno per diversi mesi l'anno. È diventato insostenibile.
Purtroppo l'unica soluzione è farla seccare. Ma vorrei farlo in maniera di lasciare meno tracce possibili.
Ho letto qua e là che la candeggina potrebbe funzionare. Su una bouganville con un tronco del diametro di circa 15cm, innaffiarla con un bidoncino di candeggina da 5 litri potrebbe bastare?