• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

buddleie davidii nano

patriz

Aspirante Giardinauta
Qualcuno mi sa dire che tipo di ingombro ha una buddleia davidii nano?
Vorrei metterne due affiancate creando una bordura con davanti una dalia e una sublime rose, ambedue di circa 50 cm di altezza, e magari qualche altra cosa piccolina. Ai lati delle delle buddleie metterei due calle.
Ad eccezione delle buddleie, le altre sono piante che possiedo già.
L'esigenza di qualcosa di alto serve per schermare la rete confinante con il giardino del vicino.
Tenendo presente che la bordura nella parte centrale potrebbe avere una larghezza di circa 130 cm, faccio male ad acquistare questi due cespugli?
E' gradito ogni tipo di suggerimento!
 

barbarabe

Giardinauta Senior
:)E' la prima volta che sento parlare di buddleia nana, sarà mica la varietà nano purple?

Ma è una varietà chiamata così, non è nana veramente.
Come tutte le buddleie raggiunge i tre metri di altezza, se invece hai visto qualcosa in internet posta il link e sarò più precisa anche sulla serietà del sito.
Troppo spesso vengono vendute come nane piante che sono ancora piccole, ma che diventano grandi, tipo le conifere!:martello2
 
M

margherita51

Guest
Neanche io ho mai sentito parlare di budleie nane, tutte quelle che conosco crescono alla velocità della luce a sono molto ampie. D'inverno non sono un granchè e mi sembrano anche non particolarmente dense come fogliame anche in estate. Quindi se l'aiuola fosse la mia sceglierei dei sempreverdi di taglia adatta: quali sono le dimensioni effettive? Parli di una larghezza max cm130. Ma nel punto più stretto?E quant'è lunga? Inoltre come la pensa il tuo vicino? Perchè sulla recinzione di confine gli arbusti vanno piantati ad almeno 50 cm. e dall'altra parte non dovrebbero sporgere.
 

patriz

Aspirante Giardinauta
Innanzi tutto vi ringrazio per le vostre risposte! Sto cercando di riprogettare il mio micro giardino, quello che posso dirvi perchè al momento non sono attrezzata per porre nè foto, nè disegni sul sito, è che la lunghezza del giardino nel lato delle eventuali buddleie è di circa 7 metri ma parte dello spazio di quel lato, che tra l'altro è quello più lungo, è già occupato da un ciliegio e da un lillà bianco.
Davanti a questi ultimi c'è posto unicamente per qualche pianta tappezzante e tra i due alberi ci sono due iris e ci sarà anche un pieris che vorrei spostare perchè attualmente è in pieno sole e dopo cinque anni è ancora di circa 20 cm di altezza.
Nella parte rimanente ho circa 3 metri da poter utilizzare per una bordura un po' più larga, che verrebbe delimitata ai lati da due calle,(profondità in quel punto circa 50-60cm), poi potrebbe allargarsi a semicerchio il cui punto più largo, come ho detto è di circa un metro e trenta, ed qui che mi piacerebbe continuare la fila degli alberelli, altezza max 150 - 180 cm con davanti qualcosa di fiorito, tenendo conto che già possiedo una rosellina tappezzate rosa magenta, una dalia rosa bassina anche lei e una astilbe anch'essa rosa questa volta rosa chiaro. Di dalie ne ho anche una rossa, sempre piccola che potrei spostare.
Ho anche degli iberis che sono cresciuti moltissimo e che quindi dividendo i cespi potrei utilizzarli che coprire eventuali buchi.
In un primo momento avevo pensato a due lonicere fragrantissime, ma siccome il giardinetto è sul retro della casa a schiera quando fiorisce non la vede nessuno.
Lo stesso dicasi per i cespugli sempreverdi, non sono necessari perchè il giardino comincia a essere frequentato dalla primavera in poi ed inoltre in inverno non riceve molto sole essendo orientato ovest, mentre in estate ha il sole per tutto il pomeriggio.
La buddleia davidii nahno blu l'ho visionata sia sul sito di Bakker che su quello di Priola e ancora su un sito olandese. Tutti riportavano come altezza massima 150 cm.
Visto che siete così gentili potete anche dirmi se avete esperienze di acquisti da Bakker e come vi siete trovati?
Credo di avervi stressato abbastanza con le mie richieste per il momento vi saluto.
 

patriz

Aspirante Giardinauta
Ah dimenticavo, sono sempre io, ho visto anche sul sito le foto della Hibisco syriaco rosa che è stupenda, se le mettessi al posto delle buddleie? Potrei contenerle in altezza? L'unico neo è che non profumano.
Sempre sul sito di Bakker ho visto anche il Fior d'angelo che è molto bello e pare sia anche profumato, ma non sono riuscita a trovare nessuna foto che ne mostri il portamento.
Eventuali dritte sono oltremodo gradite!
Ciao!
 

barbarabe

Giardinauta Senior
Mi sa che 'sta buddleia max mt.1,50 è una fregatura cioè che poi cresce comunque.
La buddleia è bellissima, ma ha bisogno di allargarsi per fiorire bene, io ce l'ho!

Bakker ho già detto più volte che fornisce piantine assurde microscopiche, i bulbi sono buoni anche se i prezzi non sono regalati come vogliono far credere.

Piuttosto io opterei giusto per l' hibiscus syriacus che è rifiorente durante tutta l'estate e lo tieni contenuto tranquillamente, io ne ho diverse piante e lo poti come vuoi!

Anche i fior d'angelo sono molto belli e profumati, il portamento è cespuglioso ma fiorisce a primavera e poi basta, l'hibisco fiorisce tutta l'estate!

C'è a fiori rosa ma anche a fiori bianchi, veramente bello!:hands13:
 
M

margherita51

Guest
non pensare solo ai fiori, in base alla dimensione dell'aiuola ed all'altezza che vuoi raggiungere cerca di immaginare la pianta nel complesso ed insieme alle altre, e fai in modo che i colori e le forme lnon facciano a pugni fra loro. Una foto dell'aiuola non guasterebbe. L'aiuola infatti è inserita in un contesto con il quale devce armonizzare, casa compresa. Basta a volte avere uno sfondo verde che faccia da "ancora" oppure non averlo per fare la differenza. per le foto basta un telefonino, poi le posti in un album, ce ne sono in rete di gratuiti, ed infine copi qui il link
 
Ultima modifica di un moderatore:

patriz

Aspirante Giardinauta
Grazie per le risposte. Quanto alle foto potrò farle solo fra qualche giorno, perchè per il momento non mi è possibile.
Mi rifarò viva tra un po'.
Nel frattempo, appena riesco ad avere un po' di tempo cercherò di allegare uno schizzo di quello che avrei in mente di fare.
A presto!
 
Alto