• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Buchini nel geranio

SARA.T

Aspirante Giardinauta
Oggi ho notato alcuni boccioli di geranio con dei piccoli buchi,
aprendoli ho notato all'interno qualcosa di nero,:confuso:
di che ospite si tratta? come lo devo combattere?
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Oggi ho notato alcuni boccioli di geranio con dei piccoli buchi,
aprendoli ho notato all'interno qualcosa di nero,:confuso:
di che ospite si tratta? come lo devo combattere?
Ciao, mi sa che si tratta della malefica Cacyreus marshalli, nota distruttrice di gerani. Cerca i rametti con i buchi e toglili (tanto seccheranno presto! :storto:); procurati le pasticche di Provado Facile e inseriscile nel terreno seguendo le istruzioni in base alle dimensioni del vaso.
 

SARA.T

Aspirante Giardinauta
ecco lo sapevo...mi è successo l'anno scorso e anche l'anno precedente :burningma, solo che mi sembrava strano fosse solo nei boccioli,
gli altri anni vedevo i buchi nei rametti.

Quelle pasticche le ho messe già per ben due volte (le prime a marzo
e le seconde questo mese) in effetti non ho avuto problemi di afidi e acari
ma evidentemente non servono a niente per questo bruco :burningma:burningma
 

Silvio07

Florello
Infatti, non servono a niente per la marshalli. Il mio vicino ha sempre fatto trattamenti preventivi e curativi con provado ma è proprio acqua fresca. Secondo me è più efficacie un buon insetticida che agisca sia per contatto e ingestione, così ammazzi i bruchi, che sistemico per le larve che si infilano dai boccioli. Questo è un mio pensiero.
Ciao
Ciao
 

SARA.T

Aspirante Giardinauta
Ciao Silvio,
hai qualche suggerimento da darmi in merito all'insetticida da usare?

Io me ne trovo in casa due tipi:
- insetticida della Bayer contro afidi-ragnetto rosso-larve defogliatrici e minatrici
- insetticida della Linfa "Deltidral" ad ampio spettro
quale dei due mi consigli?
 

Silvio07

Florello
Mi ricordo che il vicino utilizzava un piretroide di sintesi, ma non mi ricordo quale:confuso:. Se lo vedo e me lo ricordo glielo chiedo.....:)
Della bayer si sentono dire buone voci, utilizzerei quello....... Del provado invece so solo che non ha funzionato con i geranei dell' amico. Nel forum invece qualcuno ha avuto degli effetti veramente soddisfacenti.
Ciao
 
V

vinceco

Guest
io ho visto la farfalla domenica,dato subito fenitrotion ,sparita farfalla,ho i miei gerani edera di circa 1,50 cm penduli ,peccato non so ocme si fa altrimenti vi avrei fatto vedere dei gerani.non ho mai usato pasticche e bastoncini.ciao
vincenzo
 

GPZPower

Aspirante Giardinauta
Dopo un WE passato fuori casa.. torno e mi trovo un geranio tutto mangiucchiato... infatti sotto una foglia ho trovato proprio il vermicello (larva all'ultimo stadio..)

http://www.bayergarden.it/web/bayergarden.nsf/novita?OpenForm

Eliminato foglie ed ospite... spero non c'e ne siano altri...

se qualcuno ha provato qualche prodotto preventivo scriva x favore

Grazie,
Gp

Ps: ma quindi quelle specie di palline nere le lascia la farfalla? ne avevo veramente tante sopra le foglie... danni?
 

ciretta

Aspirante Giardinauta
Gli steli dei miei gerani diventano neri e poi marciscono; ogni anno mi riprometto di non comprarli ma poi ,siccome li adoro, spendo un sacco di soldi e poi sono costretta a vedere le mie piante morire nel giro di pochi giorni. Qualcuno sa dirmi qual è il problema?
 
V

vinceco

Guest
Gli steli dei miei gerani diventano neri e poi marciscono; ogni anno mi riprometto di non comprarli ma poi ,siccome li adoro, spendo un sacco di soldi e poi sono costretta a vedere le mie piante morire nel giro di pochi giorni. Qualcuno sa dirmi qual è il problema?

un pò d'occhio e come si vede la famosa farfallina una bella spruzzata di fenitrotion ed il problema è risolto(almeno io ho fatto così con ottimi risultati).
ciao
vincenzo
 

cristina81

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti!
Anch'io ho notato qualcosa di strano nei miei geranei!le foglie sono verdi ma sui rami ci
sono delle muffette bianche e dei piccoli insetti tipo dei pidocchi...
Aiuto!!!qualcuno mi aiuti!!!!
(ma come si fa a caricare la foto?)
 
Alto