• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

bubboni neri

paterina

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti,

Ho messo la foto sul mio album.Credo siano state le formiche...infatti la povera pianta e il balcone è un po' pieno...come posso fare per eliminare questo parassita a queste bollicine in modo naturale senza arrecare danno alla nidiata di merlotti che stanno in un altro vaso :)love:) a un metro di distanza?
Grazie:Saluto:
 

simuoh

Maestro Giardinauta
..ciao ,non so e sono le formiche sai...
..mi da più l'idea di una cocciniglia a scudetto,ma forse dico una fesseria..

..assomiglia a questa?
cocci.jpg


..se è cocciniglia a scudetto forzando anche solo con l'unghia dovrebbe staccarsi..
 

paterina

Aspirante Giardinauta
No è nera e sembra un bubbone questa della foto è piu' piatta...sule foglie non c'èe nulla è solo sull'arbusto...dico che potrebbero essere state le formiche perchè è un problema che ho da qualche settimana...e le vedo pure intorno a questi bubboni....
Ho provato adesso e si staccano con l'unghia sono mollicci....Il punto è che se sono state le formiche a portarle non so piu' come fare! Non vorrei spruzzare il baygon con i merlotti ancora a un metro di distanza...
Ho provato già con i fondi di caffè, la solita acqua e sigaro,sale e borotalco....niente da fare.
Grazie simuoh per la tempestiva risposta questo forum è davvero efficente!;)
 

simuoh

Maestro Giardinauta
..di nulla..è che a vederla sembra proprio cocciniglia a scudetto..

..quella della foto che ti ho messo è chiara ma ce ne sono anche scure...

..se la schiacci esce del siero rosso? perchè dalla cocciniglia ne esce..

..cmq se riesci a toglierla manualmente...passa poi alcool diluito con cotone ...e apsetta di vedere che succede..ok

..e se ti consola il mio hibiscus è pieno di pidocchietti:D!!!
 

paterina

Aspirante Giardinauta
Ecco infatti Sarà una cocciniglia a scudetto panciuta....:eek:k07:.....effettivamente esce un liquido rosa se la schiacci...

Provero' a fare come dici...
Anch'io ho un altro ibiscus doppio e le piantine di pomodori invasi dai pidocchi portati dalle formichecat:
Se qualcuno avesse qualche idea risolutiva su come eliminare queste formiche...:martello2

Ricordatevi sempre che ci sono 3 creature piu' i genitori a 1 metro di distanza...
 

paterina

Aspirante Giardinauta
:ros:scusate la mia ignoranza ma Quale insetticida di preciso?

Non posso spruzzare niente di velenoso... sia mai che la nidiata muoia a causa mia!
:fifone2:

Comincio a toglierle una a una e disinfetto con alchool diluito...dite di mettere anche l'olio allora?:confuso:
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
cocciniglia...!!! 0,125 ml di soluzione di piretro in un litro d'acqua, nebulizzare alla sera per un paio di giorni e poi te li ritrovi tutti stecchiti per terra. E non usi nulla di chimico (il piretro è un estratto di crisantemo).
 

paterina

Aspirante Giardinauta
Andata..:martello2:D domani vado a comperare la soluzione di piretro !!
Rimangono le formichine...se a qualcuno venisse in mente qualche idea:confuso:
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
X le formiche prova ad usare borotalco o sale fino od entrambi mischiati!ciao ciao
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
io con il borotalco ci andrei piano...il sale, sia grosso che fino, invece va benissimo.
 
Alto