• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

breve parere su macchina fotografica

S

scardan123

Guest
Mi date un parre su questa macchina fotografica ?
La domanda è: To buy or not tu buy ?

Non voglio spendere follie, ma nemmeno voglio prendermi una schifezza!
Eccola qua:

CANON
Eur. 90
PowerShot A470 Argento Fotocamera digitale - CCD da 7 Megapixel
Zoom ottico 3,4x - Zoom digitale 4x -
LCD da 2,5''
Peso: 165 g.
Slot SD/MMC - Interfaccia USB - Uscita Video - Registrazione Video

:confuso:
 

Robe

Guru Giardinauta
Ciao Scardan!!
Da quel poco che so quella macchina fotografica è tutt'altro che scadente!
7 mega non sono tantissimi ma sono più che sufficienti, così come lo zoom ottico.
Uno dei pregi di questa macchina è la distanza focale minima della lente: 1 cm!
Questo ti permette di fare fantastiche macro! :rolleyes:
Io ho comprato da pochissimo una Samsung S1060 con caratteristiche appena migliori (sempre a 89,90€) e sono rimasto soddisfattissimo delle sue prestazioni! :froggie_r
 

xadax

Giardinauta Senior
il discorso che determina un buon acquisto non deve essere legato ai megapixel, infatti a meno che tu non voglia far sviluppare le tue foto per farne dei poster sappi che 7mega pixel non sono neache così pochi ( 3264 x 2176 in pixel e circa 37 x 56 in cm )
In poche parole tanti megapixel non è sinonimo di foto migliori ma la possibilità di aumentare le dimensioni di stampa con una perdita di qualità minore.
La cosa da prendere maggiormente in considerazione, secondo me è "l'ottica" che è la responsabile della definizione migliore o peggiore delle foto e quindi dellla nitidezza.
questa macchina ha poca apertura focale ( f/3,0 – f/5,8)
Dello zoom digitale non te ne può fregare di meno perchè peggiora solo la qualità dell'immagine.
la macchina che hai scelto va bene se vuoi fare foto senza sbatterti e se non hai troppe pretese

Io spendere 40/50 eurini in più e ne prenderei una con funzioni anche manuali!

CIAO SCARDAN
 

lorenzino

Guru Giardinauta
effettivamente non è esagerata, ma alla fine non è male e costa poco... tutto dipende da cosa uno ne vuole fare: una buona punta e clicca specie se piccola e leggera è pratica e comoda, ma sicuramente non permette un'ottima funzionalità in condizini non ideali.
 
S

scardan123

Guest
Dice: [SIZE=-1] Sensibilità ISO equivalente AUTO, High ISO Auto (con tecnologia Motion Detection integrata), 80, 100, 200, 400, 800, 1600

Ho visto che comunque tutte, fino al modelo da 600 euro, hanno [/SIZE]
apertura focale f/3,0 – f/5,8 o giù di lì (5,9 max; 2,8 min). Quindi se anche è un valore basso, è comunque un valore troppo costoso da aumentare, per me: sicuramente voglio stare sotto i 600 euro, cavolo...
 
N

ninfa77

Guest
allora io ho una nikon colpix l12 e mi trovo molto bene...l'ho pagata 149 euro fa fotine accettabili per i miei bisogni....la iso a suo tempo mi avevano detto di prenderla con un valore medio e penso che questa fotocamera che hai descritto vada bene...
 

lorenzino

Guru Giardinauta
parlare di ISO per una fotocamera digitale è quantomeno improprio dal momento che non è dotata di pellicola. il tutto si basa sui tempi di cattura dell'immagine: se si imposta un valore di iso elevato si avrà un'immagine rumorosa dal momento che il tempo di integrazione delle cariche è ridotto ed è così necessaria un'amplificazione che giocoforza aumenterà anche il livello del rumore.
Non pensare di utilizzare la macchina a 1600 iso perchè, anche se dichiarati, otterresti una porcheria!
 
S

scardan123

Guest
Per 30 euro in piu c'è la Canon A590.
Voi ci capite qualcosa di questa tabella? Non è che poi è troppo complicata da usare per uno che non fa il fotografo di mestiere ? :confuso:

canon-powershot-a590-is-1m.jpg

Marca Canon
Modello Powershot A590 IS
Dimensioni [l*h*s][mm] 94,3 x 64,7 x 40,8
Peso [g] 175 grammi circa
Tipo sensore Ccd 1/2,5 pollici
Tipo batteria 2 pile a stilo aa alcaline o ni-mh
Megapixel 8.0
Risoluzione massima [pixel] 2.592 x 1.944, 2.048 x 1.536, 1.600 x 1.200, 640 x 480
Connessione video Uscita audio-video pal/ntsc
Connessione pc Usb 2.0 hi-speed (mini-b, mtp, ptp)
Mirino Ottico zoom a immagine reale
Apertura F/2,6 - f/5,5
Compensazione esposizione ±2,0 ev (incrementi di 1/3 stop)
Zoom ottico 4x
Zoom ottico (fasce filtro) Da 4x a 4.9x
Minima distanza macro [cm] 5
Flash interno Canon high power flash hf-dc1
Dimensione display [pollici] 2,5
Risoluzione display [pixel] 115.000
Tipo memoria Sdhc,multimedia card,secure digital
Memoria inclusa [mb] 32
Iso Auto; high iso auto (con tecnologia motion detection incorporata), 80, 100, 200, 400, 800, 1600
Autoscatto 2 o 10 sec. o personalizzato
 
Ultima modifica di un moderatore:
N

ninfa77

Guest
infatti iso non è riferito alle pellicole
ISO indica quanto l'obiettivo è sensibile. in generale più il valore è alto e più è capace di fare foto con una buona illuminazione e qualità anche con poca luce.
una iso però troppo alta provoca molto rumore nelle foto
 
Ultima modifica di un moderatore:

Robe

Guru Giardinauta
Questa era l'altra candidata nel mio caso... avrei acquistato questa se non avessi trovato la samsung in super offerta!
Comunque per semplici amatori sono tutte ottime macchine, foto chiare dai bei colori! :rolleyes:
 

new dawn

Guru Giardinauta
Per 30 euro in piu c'è la Canon A590.
Voi ci capite qualcosa di questa tabella? Non è che poi è troppo complicata da usare per uno che non fa il fotografo di mestiere ? :confuso:

canon-powershot-a590-is-1m.jpg

Marca Canon
Modello Powershot A590 IS
Dimensioni [l*h*s][mm] 94,3 x 64,7 x 40,8
Peso [g] 175 grammi circa
Tipo sensore Ccd 1/2,5 pollici
Tipo batteria 2 pile a stilo aa alcaline o ni-mh
Megapixel 8.0
Risoluzione massima [pixel] 2.592 x 1.944, 2.048 x 1.536, 1.600 x 1.200, 640 x 480
Connessione video Uscita audio-video pal/ntsc
Connessione pc Usb 2.0 hi-speed (mini-b, mtp, ptp)
Mirino Ottico zoom a immagine reale
Apertura F/2,6 - f/5,5
Compensazione esposizione ±2,0 ev (incrementi di 1/3 stop)
Zoom ottico 4x
Zoom ottico (fasce filtro) Da 4x a 4.9x
Minima distanza macro [cm] 5
Flash interno Canon high power flash hf-dc1
Dimensione display [pollici] 2,5
Risoluzione display [pixel] 115.000
Tipo memoria Sdhc,multimedia card,secure digital
Memoria inclusa [mb] 32
Iso Auto; high iso auto (con tecnologia motion detection incorporata), 80, 100, 200, 400, 800, 1600
Autoscatto 2 o 10 sec. o personalizzato

Ciao Scardan. Volevo dirti che da pochissimo (tre mesi) ho comprato una Canon Power Shot A650. Non l'ho pagata pochissimo (390 euro). Ha 12 megapixel, che sono sicuramente eccessivi, e uno zoom 6x, fantastico.
Gli ISO sono importanti, a mio parere, perché puoi fare delle bellissime foto evitando il flash, che distrugge le immagini. Il mio display è luminosissimo, inoltre il mirino ottico, che invece non hanno le Nikon, molto utile.
Non sono tecnicamente molto brava, e non ho la scheda tecnica davanti per vedere le differenze.
Ma, ad occhio, direi che la tua va benone, se le foto che ti interessano non sono troppo sofisticate.
Se vuoi altre caratteristiche tecniche, te le posso far avere domani.
Non credo che una macchina troppo semplice vada bene, perché man mano che si fanno foto, viene voglia di farne di migliori, e allora tanto vale avere delle buone prestazioni sotto mano e imparare ad usarla un po' per volta.:Saluto:
 

new dawn

Guru Giardinauta
ho capito, ma tra 120 e 390 euro c'è una bella differenza... a quel punto potevi prendere una d60!

Hai ragione 100 volte, infatti ho speso troppo: per entusiasmo e ignoranza. Volevo dire però che se 390 euro sono troppi, 90 di sicuro sono pochi, non garantiscono sufficienti prestazioni. Bisogna farsi aiutare da qualcuno che ne capisce, e che non deve vendertela!
 

zeug49

Florello Senior
Beh!!!!! io ho comprato un' Olympus 10 mega e non cambierei mai con Nikon o Canon ( Canon non a pochi che conosco ha dato problemi ! nell'arco del primo anno)
zeug
 

Robe

Guru Giardinauta
Hai ragione 100 volte, infatti ho speso troppo: per entusiasmo e ignoranza. Volevo dire però che se 390 euro sono troppi, 90 di sicuro sono pochi, non garantiscono sufficienti prestazioni. Bisogna farsi aiutare da qualcuno che ne capisce, e che non deve vendertela!
Va beh.. da quando in qua si valuta una cosa dal prezzo?? :squint:
Non sarebbe meglio valutarla dalle caratteristiche tecniche?
Poi, io ribadisco il mio pensiero: alla fine siamo semplici principianti (e qualcuno pure al verde), ci serve una macchina per immortalare momenti di una vacanza o fioriture e non per scattare la foto per partecipare all'ultimo concorso di fotografia professionale!
Già queste compatte hanno tante funzioni tra cui molte regolazioni manuali che permettono di avere risultati molto buoni!
Certo che la reflex con due metri di obiettivo è migliore ma la domanda è questa: ci serve davvero?
Nel mio caso no.
 
Alto