• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Brassia rex malandata!!! Bulbi tutti ringrinziti!

pretorian

Guru Giardinauta
pretorian: quelle foto sono della nuova "casa"

ma no, dai non ci credo! il composto e' sempre nero terra! SBAGLIATISSIMO ...

di solito cio' che viene chiamato per terriccio per orchidee (mix per orchidee) e' giallino composto da fibra di cocco e bark ed altre cose.

Li vedo solo nero :muro::muro::muro:

non va bene! ... che c'e' dentro al vaso? cat:

se non sono le foto di prima, in ogni caso non va bene :squint:
 

Green95

Fiorin Florello
ma no, dai non ci credo! il composto e' sempre nero terra! SBAGLIATISSIMO ...

di solito cio' che viene chiamato per terriccio per orchidee (mix per orchidee) e' giallino composto da fibra di cocco e bark ed altre cose.

Li vedo solo nero :muro::muro::muro:

non va bene! ... che c'e' dentro al vaso? cat:

se non sono le foto di prima, in ogni caso non va bene :squint:

infatti, c'è il terriccio universale che non va bene! quel composto può andare per un cymbidium,non per una brassia!
 

pretorian

Guru Giardinauta
duzzolina, o segui quanto ti si dice qui sul forum o quella pianta finira' di morire tra non molto.
p.s. N.B. non seguire cio' che ti dicono ai garden o altri posti ! quel composto non va bebe! cio' che va bene ti e' stato appena detto! Ora starebbe meglio in un vaso pieno di argilla espansa! ti sconsiglio di bagnare quel vaso ora come ora.
 

duzzolina

Aspirante Giardinauta
certo certo!!! abbiate pazienza ma oggi e domenica e i garden sono chiusi!!! a casa non ho argilla espansa, quindi l'unica era mettere la pianta in quello che avevo... non vi pare??

se non avevo bisogno di aiuto od ero una testona non mi sarei rivolta a questo forum!

e come ho detto domani corro a cercare il substrato giusto!!! ci tengo molto a salvare questa pianta!
sono alle prime esperienze e sono abbastanza impacciata!
domani appena trovo il substrato giusto la cambio e vi farò vedere il risultato!

grazie ancora dei vostri preziosi consigli senza di questi non saprei come avrei potuto fare.
 

pretorian

Guru Giardinauta
certo certo!!! abbiate pazienza ma oggi e domenica e i garden sono chiusi!!! a casa non ho argilla espansa, quindi l'unica era mettere la pianta in quello che avevo... non vi pare??

se non avevo bisogno di aiuto od ero una testona non mi sarei rivolta a questo forum!

e come ho detto domani corro a cercare il substrato giusto!!! ci tengo molto a salvare questa pianta!
sono alle prime esperienze e sono abbastanza impacciata!
domani appena trovo il substrato giusto la cambio e vi farò vedere il risultato!

grazie ancora dei vostri preziosi consigli senza di questi non saprei come avrei potuto fare.

ok, duzzolina! ... non hai qualcosa di polistirolo??? ormai, poi e' sera
invece di pensare mille cose per ora direi di

non bagnare il vaso e domani di rimediare prontamente. In caso, temporaneamente va bene anche un sacchetto di argilla espansa se non trovi altro ma in attesa del bark.

p.s. perche' dici essere la Brassia REX? molte sono simili.
 
Ultima modifica:

Green95

Fiorin Florello
duzzolina, avevamo capito che quello sarebbe stato il sub-strato definitivo :ros:
non bagnare,come ha detto pretorian, e domani provvedi :D
 

duzzolina

Aspirante Giardinauta
veramente non ho nulla a casa! vivo da poco in questa casa e lei è l'unica pianta che ho. Ma domani vedrai che rimedierò!!

dico che è una Brassia rex perchè l'avevo comprata ad una fiera di fiori (bellissima) di torino dove c'erano bancarelle di sole orchidee. Il signore che me l'ha venduta è Giancarlo Pozzi www.orchideriadimorosolo.it
un vero specialista! ed ogni sua orchidea aveva il suo nome scientifico specifico (genere e specie).

Per questo sono sicura.
Sto proprio ora studiando botanica sistematica per l'università e penso che sia impossibile saperle tutte, ma neanche dopo una vita intera!!! a biologia studi tutto delle piante a livello anatomico e fisiologico ma solo nella TEORIA!!! (che frustrazione)
 

G.altamurano

Florello Senior
ma li pseuodobulbi sono uguali per tutte e due? perchè il mio oncidium è come la brassia di duzzolina ma sul cartellino i fiori sono come quelli della prima foto
 

duzzolina

Aspirante Giardinauta
evviva! appena finito di lavorare sono corsa nell'unico garden aperto dove ho trovato la corteccia di pino marittimo!! ed avevano solo il sacco da 14 kg!!!! ed ho fatto che comprarlo se no non sapevo che fare... ora avrò corteccia per il resto della mia vita!

mo mi metto subito a rinvasare la mia Brassia!!! a tra poco le foto
 

duzzolina

Aspirante Giardinauta
Ecco le foto!!! Finalmente la mia piantina potrà riposare e pian pianino riprendersi da questi 2 giorni di shock :d SAM_0106.jpg SAM_0104.jpg SAM_0105.jpg
 

pretorian

Guru Giardinauta
vedi :)

p.s. come consiglio, anche li in superfice togli le parti lunghe e morbide a favore di quelle piu' tozze e dure.

per il resto ok :eek:k07: p.s. mi fai la foto di un po' di quel composto messo su di un giornale o qualcosa per non sporcare? vorrei capirne la qualita' di quella marca per documentazione.
 
Alto