Buongiorno a tutti,
Apro questa discussione per capire se anche a voi è mai capitato questo.
A settembre dello scorso anno traseminai royal strong plus (https://www.bottos1848.com/wp-content/uploads/2021/02/Royal-Strong-Plus.pdf) su un prato di Royal Blue a 45g/m2, con contemporanea concimazione starter. Settembre piovoso, è nata bene ma poi ha iniziato a soffrire e alcuni steli hanno iniziato a marcire. Mi son dato la spiegazione che forse il terreno era troppo argilloso, e causa piogge incessanti, alcuni erano andati in marciume radicale.
Una settimana fa inizio un esperimento: pacco da 1kg di Royal Strong plus fresco di negozio, prendo due contenitori di plastica, terriccio da trasemina con torba fine senza concime, semino una bella dose di semi e li metto in ambiente controllato (serra 80x80 con growing light e tappetino riscaldato) a 25° di temperatura del terreno, temperatura aria 21°, umidità 65%, ventilato.
Dopo 5 giorni emergono i primi semi, dopo 8 giorni dalla semina la situazione è quella delle foto: poca germinazione rispetto all'attesa con sviluppo di pythium (sembrerebbe, qualcuno me lo conferma?) in varie zone (terriccio sterile, contenitori sterilizzati, ambiente sterilizzato)... detto questo, se confermate che si tratti di pythium, ha senso comprare sementi premium con inoculi micorizzici che dovrebbero proteggere i germogli proprio da queste malattie? E poi, da dove cavolo dovrebbe essere nato il fungo?
Con che sementi (produttori e varietà) e case di distribuzione (bottos, padana, barenbrug) vi siete trovati bene (grado di germinazione, resistenza a malattie, etc...) per quanto riguarda la festuca?
Vi ringrazio
Apro questa discussione per capire se anche a voi è mai capitato questo.
A settembre dello scorso anno traseminai royal strong plus (https://www.bottos1848.com/wp-content/uploads/2021/02/Royal-Strong-Plus.pdf) su un prato di Royal Blue a 45g/m2, con contemporanea concimazione starter. Settembre piovoso, è nata bene ma poi ha iniziato a soffrire e alcuni steli hanno iniziato a marcire. Mi son dato la spiegazione che forse il terreno era troppo argilloso, e causa piogge incessanti, alcuni erano andati in marciume radicale.
Una settimana fa inizio un esperimento: pacco da 1kg di Royal Strong plus fresco di negozio, prendo due contenitori di plastica, terriccio da trasemina con torba fine senza concime, semino una bella dose di semi e li metto in ambiente controllato (serra 80x80 con growing light e tappetino riscaldato) a 25° di temperatura del terreno, temperatura aria 21°, umidità 65%, ventilato.
Dopo 5 giorni emergono i primi semi, dopo 8 giorni dalla semina la situazione è quella delle foto: poca germinazione rispetto all'attesa con sviluppo di pythium (sembrerebbe, qualcuno me lo conferma?) in varie zone (terriccio sterile, contenitori sterilizzati, ambiente sterilizzato)... detto questo, se confermate che si tratti di pythium, ha senso comprare sementi premium con inoculi micorizzici che dovrebbero proteggere i germogli proprio da queste malattie? E poi, da dove cavolo dovrebbe essere nato il fungo?
Con che sementi (produttori e varietà) e case di distribuzione (bottos, padana, barenbrug) vi siete trovati bene (grado di germinazione, resistenza a malattie, etc...) per quanto riguarda la festuca?
Vi ringrazio