• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bonsai Jacaranda

giuseppe.messina.167

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, vi presento la mia piccola amica "Jacarandina" coltivata da seme di 1 anno...

2892675bc2266732af58efaa60b935a2.jpg
 

massimo1952

Esperto in bonsai
Penso che una concimazione organica a lenta cessione sia assolutamente legittima e consigliata sia ora che dopo lo stasi estivo
 

aurex

Esperto di Bonsai
perche' l'hai messa in un vaso bonsai?..se vuoi che cresca e farci qualcosa di bellino dovrai pensare , non ora, a metterlo in un vaso moolto piu' grande...con quel terriccio li sta bella che alimentata per almeno 10 anni...pero' se vuoi puoi sempre concimare...
 

Albicoccus

Giardinauta Senior
Io direi di non concimare ora , ma farlo in autunno ; l'anno prossimo un rinvaso in vaso da coltivazione ampio e poi stiamo a vedere .
 

simoneflexm

Aspirante Giardinauta
Consiglio personalmente sempre il KB UNISTAR, non faccio pubblicità ma ho visto con occhi che farebbe germogliare anche un sampietrino ;)
 
Ma io credo che qualunque complesso di aminoacidi che sia Sinergon , Sprintene o altro sortirà il suo effetto. E ovviamente essendo una piantina bebè, come dice Massimo una concimazione blanda ma regolare con concimi organici (Aburakasu, Biogold, Hanagokoro per citare quelli "classici") non gli farà certo del male. Anzi, mi permetto di suggerire, essendo a tutti gli effetti un prebonsai, anche un generico concime azotato che velocizzerebbe parecchio lo sviluppo.
Non posso che associarmi ad Aurex circa il vaso... un bel ciotolone con tavoletta anti-fittone sarebbe sicuramente un modo per velocizzare ancor più la crescita.
 

GORLA

Florello Senior
Pianta tropicale,non ama potature ha un ritiro di linfa ,pianta non comune ha bonsaisti ,il perché non ha rami primari e secondari i fiori sono come quelli del glicine ,fiorisce dopo anni, io in una discussione me misi una veramente bella ,la coltivazione non avendo trovato in rete molto da seguire mi limitai ha tagliare a metà la foglia ,teme il freddo ,vedo che hai il giardino ,io la metterei in una ciotola e poi appoggiata in terra ,ciao spero tu sia più bravo di me io da seme lo curata per 5 anni ,
 

giuseppe.messina.167

Aspirante Giardinauta
Grazie per tutte le risposte, l'anno prossimo la metterò in un vaso più ampio sicuramente, ho sbagliato a mettere il seme in quel vasetto bonsai.... quando mi suggerite anche un falso rinvaso? Mi consigliate akadama o se no che percentuale tra i terricci?
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
Non e' corretto il terreno, poco drenante, poi avrei sceltomun vaso pou' largo ma basso.
Regola le innaffiature.
 

GORLA

Florello Senior
In rete ce ne una ,stai attento ,non puoi pensare come di solito si fa ,primari secondari ecc, per farle fare altri rami apice devi tagliare ,ma è pericolo ,torna in dietro e secca ,ha fiori come il glicine ,ora se la lasci li si alza a Palo ,segui la sua scheda su piante tropicali,ciao anna
 

giuseppe.messina.167

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, ho tagliato l'apice e dove c'erano germogli una settimana fa, sta buttando nuovi rami all'apice, ha del miracoloso tutto ciò considerando che sono in sicilia con temperature elevate e la pianta è al sole, i miei sono esperimenti ma la pianta sembra in piena salute, il falso rinvaso l'ho fatto i primi d luglio con un mix di torba, terra di campagna filtrata da sassi, sabbia di fiume, torba e un strato grosso di fondo di caffè e pollina. Forse sto sbagliando ma la pianta ripeto risponde alla grande
 
Alto