• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bonsai d'Ailanto....

marcozig

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, volevo chiedervi: ma nessuno ha mai fatto/visto un bonsai d'ailanto (o albero aradiso)???
Dalle mie parti, ormai si trova spontaneo dappertutto, tant'è che è considerata come una pianta che sta togliendo spazio alle piante autoctone... :ciglione: magari diventerei pure un eroe, a espiantarne qualcuna giovane :ciglione:

Saprebbe qualcuno dirmi un po di più?
:Saluto:
 

campogaggiolo

Florello
Ciao a tutti, volevo chiedervi: ma nessuno ha mai fatto/visto un bonsai d'ailanto (o albero aradiso)???
Dalle mie parti, ormai si trova spontaneo dappertutto, tant'è che è considerata come una pianta che sta togliendo spazio alle piante autoctone... :ciglione: magari diventerei pure un eroe, a espiantarne qualcuna giovane :ciglione:

Saprebbe qualcuno dirmi un po di più?
:Saluto:

Beh purtroppo è una specie che non si presta molto a questo scopo per le enormi foglie composite che si ritrova e che non potrebbero essere ridotte :)
 

campogaggiolo

Florello
Allora parliamo di piante diverse. Quella che conosco io ha delle foglie enormi comunque se come dici son piccole potresti provare perché no?
 

paola-paola-paola

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, volevo chiedervi: ma nessuno ha mai fatto/visto un bonsai d'ailanto (o albero aradiso)???
Dalle mie parti, ormai si trova spontaneo dappertutto, tant'è che è considerata come una pianta che sta togliendo spazio alle piante autoctone... :ciglione: magari diventerei pure un eroe, a espiantarne qualcuna giovane :ciglione:

Saprebbe qualcuno dirmi un po di più?
:Saluto:

Ho capito di quale albero parli...ma sei proprio sicuro di volerne fare un bonsai???
Ho visto un documentario sull'ailanto e dicevano che è una pianta talmente invasiva da rappresentare una minaccia per la natura e anche per la salute.
Tu addirittura vuoi diffonderla sotto forma di bonsai... :eek:
Non fare esperimenti :slow:, almeno in questo secolo...:eek:k07:

p.s. ti posso chiedere una cosa?
 

marcozig

Aspirante Giardinauta
Ho capito di quale albero parli...ma sei proprio sicuro di volerne fare un bonsai???
Ho visto un documentario sull'ailanto e dicevano che è una pianta talmente invasiva da rappresentare una minaccia per la natura e anche per la salute.
Tu addirittura vuoi diffonderla sotto forma di bonsai... :eek:
Non fare esperimenti :slow:, almeno in questo secolo...:eek:k07:

p.s. ti posso chiedere una cosa?

Ecco hai individuato perfettamente quale pianta intendo...
per intenderci questa:
http://www.agraria.org/coltivazioniforestali/ailanto.htm

PS del ps: certo chiedimi pure... cat:
 
Alto