e allora via con gli olii essenziali! spalma il vaso con un olio agrumato (arancio, bergamotto, limone...), ripetilo ogni tanto e poi vediamo! La mia gatta aveva preso il brutto vizio di fare ben altro nelle fioriere in casa. Scovato l'inganno ci ho versato un pò di gocce di olii essenziali vari (tiglio e bergamotto). Non s'è più visto gatto gironzolare
Interessante questa cosa...non ho gatti, ma chissà, in un futuro mi piacerebbe quindi mi ricorderò di questo tuo suggerimento.
Ad ogni modo anche io penso che un po' di pipì di gatto, se isolata, non abituale, non possa causare danni enormi.
Comunque non innaffiare per un po' la tua rosa adesso, anche perchè essendo in inverno e all'esterno fa freddo specie la notte. In un vaso, troppa acqua potrebbe congelare e fare danni alle radici.
PS: il terreno deve essere drenante, però non troppo. Secondo me è meglio regolare le annaffiature che cambiare la qualità del terreno. Le rose vogliono terreno pesante e ricco di nutrienti, possibilmente argilloso.
Tieni presente che annaffiando spesso, con un terreno molto drenante, rischi che l'acqua si porti via il nutrimento di cui la tua pianta necessita, impoverendo il terreno del vaso.
Inoltre, in estate, saresti obbligata ad innaffiare molto di più...
Io preferirei un'innaffiatura in meno e un terreno più pesante.
Secondo me al massimo puoi mettere sul fondo un bello strato di ghiaia o argilla espansa e sollevare il vaso con dei piedini, per facilitare la fuoriuscita dell'acqua in eccesso.