• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Belli i gigli... e poi?

*Pollicina*

Giardinauta
I gigli mi sono fioriti e sfioriti, tutte le fogle si sono seccate... e il fusto,vuoto,sta ancora lì.che faccio,taglio fino al bulbo?:confuso:
 

Scatolina

Guru Giardinauta
Io taglierei... tanto a che serve un fusto vuoto?

L'anno scorso io ho lasciato tutto in vaso e quest'anno son rinati da soli ed hanno fatto un sacco di bulbini :D
 

*Pollicina*

Giardinauta
sono tanti anni che ce li ho ma la passione del giardinaggio mi è nata quest'anno.prima se ne occupava mamma che non si ricorda però se li tagluava o no negli anni passato.inoltre vorrei poter fare degli spostamenti, metterli in un vaso più grande, oltre ch espostare le belle di notte e le grassine.

taglio?
 

valentinaTS

Giardinauta Senior
Ciao, taglia il fusto se ormai e' senza foglie, ma non proprio fino al bulbo che sta sottoterra ma fino a livello del terreno. Per il rinvaso puoi prendere un vaso piu' grande che contenga interamente tutto l'attuale, togliere l'attuale senza "disturbare" le radici, mettere il pane di terra nel nuovo vaso riempiendo le parte vuota con terra nuova. In questo caso puoi continuare a bagnare (poco). In alternativa puoi lasciare asciugare bene bene la terra nel vaso vecchio e poi estrarre i bulbi e vedere se trovi qualche bulbillo cioe' i "figli" dei bulbi. Poi devi far asciugare bene (non al sole) la "ferita" dove hai separato il bulbillo prima di interrare di nuovo i bulbi (in autunno o anche ad inizio primavera se non sbaglio).
Io sono partita da 2 bulbi alcuni anni fa e per un paio d'anni li ho estratti per dividerli, poi mi sono stufata e dopo aver provveduto al cambio di vaso come nella prima descrizione sono gia' due anni che non li tocco. Se in vaso li puoi lasciare sempre all'aperto visto che superano tranquillamente anche l'inverno dell'altipiano carsico con punte di -10 C.
 

*Pollicina*

Giardinauta
ho trovato un sacco di bulbilli ma si toglievano da soli senza ferite.quelli li ho interrati insieme in un vaso piccolo,per vedere quali germoglieranno e eventualmente li ntrapianterò.i vecchi bulbi sono venuti via senaza pane di terra perché la vecchia terra era ormai sassi..quasi.li ho interrati coprendoli di terra.in realtà il ramo secco l'ho tagliato più di quanto mi avessi detto tu perché era secco fino alla fine e pensavo affaticasse il bulbo.ho sbagliato?spero proprio che non siano morti...e che l'anno prossimo mi facciano tanti bei gigli..
 
P

Piera1

Guest
Anch'io sono partita con un giglio che mi regalò mia mamma e adesso ne ho tanti, li ho perfino regalati, solo i gigli della Bakker una volta lasciati interrati l'anno dopo non li trovavo più, chissà come mai.
 
Alto